Domenica 07 Settembre 2025 | 14:02

Michele Emiliano e l’ex Ilva: «Comandi lo Stato»

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Michele Emiliano e l’ex Ilva: «Comandi lo Stato»

Il governatore della Puglia si rivolge alla premier Meloni con un appello: «Stop al patto Fitto-Morselli»

Domenica 03 Dicembre 2023, 05:00

«Come tutti sanno, sull’Ilva di Taranto ho sempre avuto una posizione molto netta. Se Taranto non avesse avuto lo stabilimento siderurgico, la sua vita sarebbe stata diversa e migliore, ci sarebbero state molto meno morti e malattie. Ma un politico non può ragionare così, utilizzando ipotesi del terzo tipo».

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano accetta di rispondere alle domande della Gazzetta, partendo dalla gravissima crisi dell’acciaieria di Taranto che rischia di spegnersi da un momento all’altro per l’impossibilità a far fronte agli impegni economici.

Presidente, che accade all’Ilva?

«Succede quello che, mi spiace dirlo, avevamo previsto e cercato di evitare. A fronte di uno sforzo industriale intenso, pieno di contraddizioni e contrassegnato da una cecità tecnologica assoluta, proponemmo 6 anni fa a Bruxelles, a beneficio dell’Unione Europea e delle istituzioni italiane, un progetto riguardante la decarbonizzazione degli impianti tramite un sistema in grado di abbattere di oltre il 90 per cento le emissioni nocive, una soluzione tecnologicamente molto avanzata per la quale ricevemmo insulti e sfottò salvo vederla diventare in tempi recenti un mantra dell’Unione Europea e anche del governo Draghi tanto che fu fatta una società ad hoc per far partire finalmente il treno della decarbonizzazione».

Che fine ha fatto quel treno?

«Abbiamo salutato con gioia la sua partenza, contrassegnata dall’aggiudicazione della gara per la realizzazione dei forni elettrici alla Paul Wurth, società leader nel settore, ma all’improvviso il convoglio si è fermato. Il ministro Fitto ha eliminato il finanziamento necessario per l’avvio dei lavori. Una autentica assurdità, oggi avremmo avuto il cantiere aperto e in piena attività».

E invece?

«Invece poi è emersa l’esistenza di un accordo segreto tra il ministro Fitto e l’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia Morselli, una accoppiata che ci preoccupa molto perché...

LEGGI IL RESTO DELL'INTERVISTA SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)