Sabato 06 Settembre 2025 | 21:03

Regione Puglia: pronto nuovo bando per il Reddito di dignità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Reddito dignità, in 36 ore arrivate 1.113 domande

Si tratta di una misura di sostegno al reddito a cui si aggiunge il patto d’inclusione. Il ReD prevede un’indennità economica mensile di 500 euro a fronte della sottoscrizione del Patto di inclusione e allo svolgimento delle prestazioni da questo previste.

Mercoledì 22 Novembre 2023, 14:55

15:48

PUGLIA - La Regione Puglia sta per pubblicare il nuovo bando per il Reddito di dignità (Red), confermando quindi la misura a sostegno di single e famiglie in difficoltà. E' quanto emerso oggi durante le audizioni in III e IV commissione del Consiglio regionale pugliese. Si tratta di una misura di sostegno al reddito a cui si aggiunge il patto d’inclusione. Il ReD prevede un’indennità economica mensile di 500 euro a fronte della sottoscrizione del Patto di inclusione e allo svolgimento delle prestazioni da questo previste.

I protocolli sottoscritti sono in dirittura d’arrivo e nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso. Nello specifico, per ciò che attiene i requisiti di ammissione si dovrà avere la residenza negli ultimi 12 mesi all’anagrafe italiana con età tra i 18 e 65 anni, la cittadinanza italiana comunitaria e in possesso del permesso di soggiorno.

La graduatoria terrà presente la situazione socio economica definita dall’Isee non superiore a 9.360 euro, poi per l’ulteriore attribuzione di punteggio si terrà conto della composizione del nucleo familiare, la presenza di immigrati con meno di cinque anni di residenza, l’essere una giovane coppia o piuttosto la famiglia numerosa composta da cinque o più componenti o da un genitore con almeno tre figli minori. Darà punteggio chi ha in famiglia un componente disoccupato con un’età superiore ai cinquant'anni ovvero anche nel caso del nucleo familiare unipersonale. Dal sistema di graduatorie dovrebbero essere escluse le categorie protette e quindi anche le donne vittime di violenza che, però, entreranno nel sistema con la presa in carico del servizio sociale professionale. 

«Apprendiamo con soddisfazione che l'avviso pubblico per accedere al Reddito di dignità, la misura di sostegno al reddito e di inclusione sociale istituita dalla Regione Puglia nel 2016, che nel tempo ha dato numerose risposte, è pronto e sta per essere approvato dalla Giunta regionale». È quanto dichiarano Lucia Parchitelli, Debora Ciliento e Pier Luigi Lopalco, consiglieri regionali del Pd. La nuova misura presenta dei tratti innovativi rispetto al passato, prevedendo un patto di inclusione.
«Ben sapendo l’importanza di questa misura, siamo felici di poter dare ai tanti cittadini pugliesi che si trovano in particolari situazioni bisogno la notizia che aspettavano - dichiara Parchitelli - al contempo però è importante sottolineare come il tavolo di contrasto alle povertà, che non si riuniva da diverso tempo, è tornato a riunirsi; ora però è necessario l’impegno di tutti per prevedere riunioni che siano periodiche e che vedano il coinvolgimento non solo degli assessori al Welfare e alla Formazione e Lavoro, ma a partire da quelli che si occupano di povertà abitative e povertà energetiche, di tutti gli assessorati regionali»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)