Sabato 06 Settembre 2025 | 12:50

Sanità in Puglia: prepensionamenti, medici in fuga

 
Rosanna Volpe

Reporter:

Rosanna Volpe

Sanità in Puglia: prepensionamenti, medici in fuga

Dal 2024 mannaia sugli assegni previdenziali, 300 camici pronti a mollare

Venerdì 03 Novembre 2023, 06:31

Trema la sanità pubblica pugliese. E non solo quella nostrana. La scorsa settimana, infatti, il Governo ha varato la Nadef, ovvero la cornice che definisce la prossima legge di bilancio. A preoccupare i camici bianchi è uno degli articoli in bozza che prevede la revisione delle aliquote di rendimentoper le quote retributive delle pensioni liquidate dal 2024 in alcune gestioni previdenziali del comparto pubblico. Tra queste anche quelle del personale medico.

Il timore più grande è legato alla possibilità che quella parte dei medici con i contributi sufficienti chiedano il prepensionamento per non subire la mannaia introdotta dal Governo. Solo in Puglia, sono in trecento. In tutto il Paese si perderebbe immediatamente il 7 per cento degli anestesisti rianimatori e dei medici di pronto soccorso e il 2 per cento annuo per i prossimi quindici anni. Per effetto valanga ad abbandonare il lavoro pubblico saranno molti di più, e di questo passo in meno di 10 anni oltre il 60 per cento del personale necessario a far funzionare sale operatorie, rianimazioni, pronto soccorso, potrebbe finire con l’essere appaltato nel privato convenzionato...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)