BARI - Un «contenitore giuridico» per sviluppare una serie di progetti, a partire da quello - molto ambizioso - per portare in Puglia le cure sperimentali contro i tumori con le cellule «Car-T». Ma anche una cassaforte che già contiene 40 milioni di euro, i soldi necessari ad attrezzare il nuovo polo scientifico di Lecce. Una struttura funzionale a dare slancio alla nuova scuola di Medicina del Salento su cui il ministero continua ad esporre dubbi.
Il via libera alla costituzione della «Puglia Life Science Foundation», avvenuta lunedì, farà da collettore della ricerca su quella che si chiama medicina di precisione. Con le prevedibili polemiche per le scelte della Regione...