Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 05:20

Università, in Puglia crescono le immatricolazioni a Lecce, Foggia e alla Lum

Università, in Puglia crescono le immatricolazioni a Lecce, Foggia e alla Lum

 
Alessandra Colucci

Reporter:

Alessandra Colucci

Palazzo Ateneo sito in Piazza Umberto I, 1, 70121 Bari

Lieve calo all’Uniba e al Politecnico. In Italia si registra un modesto +2,2%

Lunedì 19 Giugno 2023, 09:39

11:01

BARI - Dopo la flessione dell’anno accademico 2021-2022, che aveva segnato un calo delle immatricolazioni rispetto al precedente (322665 contro 330351), per l’anno accademico 2022-2023 i numeri tornano a salire, con 329817 immatricolati, di cui 146170 maschi (il 44%) e 183647 femmine (il 56%). Oltre 7.000 immatricolati in più rispetto al 2021-2022, dunque, con un aumento del 2,2%. Nel 2021-2022 gli studenti e le studentesse iscritte al primo anno erano, rispettivamente, 143164 e 179501. È quanto emerge dal monitoraggio annuale elaborato dall’Ufficio Statistica del Mur, il ministero dell’Università e della Ricerca. Ogni anno, infatti, l’Ufficio Statistica analizza il numero di studenti che si immatricolano per la prima volta nella loro vita ad un corso di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico nel sistema universitario italiano.

Si tratta di dati ancora provvisori - i definitivi saranno rilasciati in autunno - ma che confermano un aumento delle immatricolazioni significativo, che ha consentito di recuperare quasi tutto il calo dello scorso anno, e che fanno sperare in un rinnovato interesse per gli studi universitari...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)