BARI - Dotare i parchi regionali pugliesi di strumenti per tutelare le biodiversità: è l’obiettivo dell’accordo, approvato dalla Giunta regionale, tra la Regione Puglia, le Riserve naturali regionali e i Parchi naturali regionali. «Doteremo i nostri parchi e le nostre riserve di strumenti e dispositivi per il monitoraggio della biodiversità e delle sue eventuali minacce. Gli ecosistemi della Puglia sono una risorsa fondamentale dal punto di vista ecologico, ambientale e turistico», spiega Anna Grazia Maraschio, assessora all’Ambiente.
«L'intento del mio assessorato - aggiunge - è volto al rafforzamento della tutela degli habitat e degli ecosistemi ed è necessario avviare politiche di conservazione e gestione della biodiversità anche al di fuori degli habitat posti sotto particolare regime di protezione, in considerazione di una crescente attenzione delle comunità locali sul tema e dei programmi, in corso di attuazione, sulla conservazione dell’agrobiodiversità».
«Le azioni del progetto mirano ad aggiornare ed approfondire il quadro delle conoscenze regionali sul tema - spiega sempre Maraschio - definire buone pratiche di gestione del territorio orientate al miglioramento della conservazione delle specie e promuovere una strategia di sviluppo del territorio compatibile con la tutela e valorizzazione delle stesse. Prevediamo azioni pilota che interesseranno prevalentemente territori ad elevato valore ambientale, con una funzione strategica all’interno della infrastruttura della rete ecologica regionale».