Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Incendi boschivi, consorzio Silvanus project medaglia d'oro a Bangkok

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Incendi boschivi, consorzio Silvanus project medaglia d'oro a Bangkok

Il progetto riunisce esperti di quattro continenti per migliorare la resilienza delle foreste contro il cambiamento climatico. Per la Regione Puglia l’agenzia Asset coordina, in collaborazione con FIincons, il progetto pilota italiano nel parco nazionale del Gargano (Foggia)

Lunedì 13 Marzo 2023, 14:05

Il consorzio Silvanus project ha ricevuto la medaglia d’oro e il riconoscimento 'Fia best invention award’ per la creazione della sua piattaforma tecnologica e informativa integrata per il contrasto degli incendi boschivi, all’IPITEx 2023 a Bangkok. Il progetto riunisce esperti di quattro continenti per migliorare la resilienza delle foreste contro il cambiamento climatico. Per la Regione Puglia l’agenzia Asset coordina, in collaborazione con FIincons, il progetto pilota italiano nel parco nazionale del Gargano (Foggia).

Il progetto consiste in una piattaforma di gestione forestale resiliente al clima, per prevenire e combattere gli incendi boschivi. Silvanus si affida a esperti di scienze ambientali, tecniche e sociali per supportare le autorità regionali e nazionali responsabili della gestione degli incendi boschivi nei rispettivi paesi. Scienziati e ingegneri aiutano le autorità di protezione civile a monitorare in modo efficiente le risorse forestali, valutare la biodiversità, generare indicatori di rischio di incendio più accurati e promuovere norme di sicurezza tra la popolazione locale colpita da incendi anche attraverso campagne di sensibilizzazione.

Finanziato dal programma 'Eu Horizon 2020 green deal' e coordinato dall’università telematica Pegaso, il progetto Silvanus comprende 49 partner provenienti da Ue, Brasile, Indonesia e Australia, con un budget di 23 milioni di euro per un periodo di 42 mesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)