Domenica 07 Settembre 2025 | 21:09

«Equity Puglia», 60 milioni dalla Regione per lo sviluppo delle piccole e medie imprese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

truffa finanziaria

Utilizzato per la prima volta in Puglia, è una spinta per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle startup innovative. Darà l’opportunità di accrescere la propria competitività attraverso l’accesso al mercato del capitale di rischio in collaborazione con intermediari finanziari

Martedì 28 Febbraio 2023, 16:48

BARI - La Regione Puglia ha stanziato 60 milioni di euro per il nuovo avviso «Equity Puglia» un intervento di ingegneria finanziaria finalizzato a dare alle piccole e medie imprese e alle start up innovative la possibilità di aumentare il livello di capitalizzazione e dunque la propria solidità patrimoniale, attraverso la partecipazione nel capitale aziendale di investitori specializzati. Il nuovo fondo sarà gestito dalla finanziaria regionale «Puglia Sviluppo» e cofinanzierà i fondi di investimento.

«Questo strumento che introduciamo per la prima volta in Puglia - spiega l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci - è una spinta potente per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle startup innovative. Darà loro l’opportunità di accrescere la propria competitività attraverso l’accesso al mercato del capitale di rischio in collaborazione con intermediari finanziari, che avranno la responsabilità di identificare e selezionare le iniziative da sostenere. Il fondo Equity, insieme ai Minibond, rappresenta un altro strumento complementare al tradizionale canale bancario».

Per aumentare la dotazione del nuovo strumento, è stata necessaria una variazione al bilancio di previsione 2023 e pluriennale 2023-2025. «Abbiamo la necessità di far fronte alle conseguenze determinate dalla crisi economica, sociale ed occupazionale generata dalla pandemia e allo stesso tempo a prevenire i nuovi contraccolpi sul sistema produttivo determinati dalla guerra nel cuore dell’Europa», sottolinea il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)