«Da domani a chi ha vinto il Congresso toccherà tenere dentro tutte le anime del Partito Democratico, a partire da chi ha partecipato a questa giornata con passione - dichiara Antonio Decaro, sindaco di Bari, a pochi minuti dall'annuncio della vittoria di Elly Schlein -. A Bari e in Puglia, la mozione di Stefano Bonaccini ha ottenuto la maggioranza dei voti e di questo voglio ringraziare tutti i cittadini che ancora una volta hanno dimostrato grande fiducia nei confronti di molti amministratori di questa terra. L’obiettivo comune, da oggi, deve essere lavorare per ricostruire il campo largo del centro sinistra capace di battere le destre in tutte le competizioni elettorali, dalle amministrative alle politiche, per costruire il Paese unito e giusto che abbiamo sempre sognato e che governando possiamo realizzare. Buon lavoro al nuovo Partito democratico guidato da Elly Schlein. A lei il testimone di una grande comunità progressista e riformista che deve avere la forza di tornare ad essere il primo partito di opposizione al Governo Meloni».
«Elly Schlein ha vinto delle straordinarie primarie che ricostruiscono e rilanciano il Partito democratico come forza guida dell’Italia. Elly e Stefano hanno condotto una campagna congressuale costruttiva, leale, individuando tanti temi che ci uniscono: emergenza climatica, politiche sociali, accoglienza, limite alla precarietà. Il Pd è unito e felice di essere in campo con Elly Schlein alla sua guida. Da mo vale». Lo scrive su facebook il governatore pugliese Michele Emiliano commentando l’esito delle primarie del Pd.
«Abbiamo vinto. E quando dico 'abbiamò lo dico con forza, perché, abbiamo scelto di stare dalla parte giusta: la parte delle persone. La valanga Elly, che tanto descrivono oggi i giornali, c'è stata: il 'popolò, questa parola bellissima, oggi più che mai, si fa sostanza, ricchezza e orgoglio nel vocabolario politico». Lo dichiara la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, coordinatrice in Salento della mozione Schlein.
«Un risultato straordinario - commenta l’esito delle primarie - frutto di un entusiasmo ritrovato, del coraggio di lottare, insieme, per un’ideale, per i valori in cui si crede, convinti, come eravamo, di dover risanare una frattura talmente grande che rischiava davvero di compromettere il futuro del partito stesso: la distanza dalla nostra gente, persino da quella che ci aveva sempre votato. Oggi è un giorno nuovo, un giorno di speranza per ciascuna e ciascuno di noi, per chi ha votato Elly, e per chi ha votato Stefano, perché la vittoria più bella di tutte è quel milione di votanti che in un giorno di pioggia, di domenica, ha scelto di alzarsi dal divano perché sentiva di dover dare il proprio contributo». «Davanti a noi - conclude - davanti al Pd l'impegno ad arginare le destre e a dettare un’agenda che parli la lingua del centrosinistra».
«Il significato politico della vittoria di Elly Schlein è inequivocabile. I nostri elettori hanno premiato la proposta di maggiore innovazione». Così in una nota il senatore del Pd, Alberto Losacco. «Una innovazione non solo nel profilo - una donna, una giovane - ma anche nei contenuti: - afferma - un partito più reattivo davanti alle questioni sociali, ambientali di genere e quindi in grado di riconnettersi con le fasce sociali più deboli, coi giovani, le donne e con quella sterminata area di astensionismo che oggi colpisce soprattutto la sinistra».
«La vittoria di Elly Schlein è un fatto politico enorme, che cambia completamente il quadro della politica italiana. Archiviate le primarie, da oggi tutti dobbiamo sostenerla e aiutarla in questo compito, - conclude - partendo naturalmente dalla messa in campo di una forte opposizione a questo Governo».
«La grande partecipazione democratica e la vittoria netta di Elly Schlein alle primarie celebratesi ieri sono il segno che il nuovo Partito democratico che auspicavamo nascesse attraverso il percorso costituente è finalmente realtà. È la conferma che a sinistra c'è un popolo vivo che non intende rassegnarsi e che vuole far sentire la propria voce». E’ quanto dichiara la segreteria regionale di Articolo Uno Puglia. «Ma è anche la conferma - aggiungono - che noi di Articolo Uno avevamo ragione a stare dentro questo percorso che oggi, con la vittoria netta della Schlein, supera ogni discussione e ogni scetticismo. Ringraziamo i tanti compagni e le tante compagne, il gruppo dirigente, la fitta rete di nostri amministratori nonché il nostro consigliere regionale Pier Luigi Lopalco per il lavoro svolto in queste settimane e il contributo tangibile al raggiungimento di uno straordinario risultato. Da oggi, quindi, nasce il nuovo Pd e noi di Articolo Uno ci siamo dentro in tutto e per tutto. Continueremo a lavorare al fianco di Elly Schlein per ricucire gli strappi, unire le forze democratiche e progressiste e riportare la sinistra al governo».