Martedì 09 Settembre 2025 | 08:58

Amati: «in Puglia finalmente partito il sequenziamento dell'esoma»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Grecìa Salentina, grazie al Dna parte la caccia agli antenati ellenici

Nei giorni scorsi effettuata la prima corsa, analizzando 36 casi. Il test consente di diagnosticare l’85 per cento delle malattie rare dall’1 per cento del Dna

Sabato 11 Febbraio 2023, 13:06

In Puglia è partito il sequenziamento dell’esoma. Finalmente. Nei giorni scorsi è stata effettuata la prima corsa, analizzando 36 casi. Il test, istituito con una mia proposta di legge approvata dal Consiglio regionale nel 2021, consente di diagnosticare l’85 per cento delle malattie rare dall’1 per cento del Dna». Lo comunica il presidente della commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, commissario regionale di Azione. «La Puglia - aggiunge - è l’unica regione italiana che ha reso strutturale il test nella pratica clinica. L’esame è effettuato presso l'ospedale Di Venere di Bari e offre la possibilità di ammettere tutti i pazienti bisognosi, senza più esclusioni, così da offrire le cure e l’assistenza necessaria». «Questa è la Puglia in confidenza con il progresso e in lite con i perditempo del bla-bla politico. Ringrazio - coonclude - sempre di cuore Mattia Gentile, direttore del Laboratorio di Genomica competente, e il suo meraviglioso staff. Per ogni corsa di sequenziamento si possono esaminare sino a 200 casi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)