Sabato 06 Settembre 2025 | 16:38

Pediatri in fuga dagli ospedali: in Puglia carenza di specialisti

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Pediatri in fuga dagli ospedali: in Puglia carenza di specialisti

Con il blocco del turn-over e i ritmi massacranti nei reparti, in tanti si sono spostati verso la libera professione. Ai bandi delle Asl spesso non si presenta nessuno. I candidati al massimo sono poco più del numero richiesto

Domenica 05 Febbraio 2023, 07:46

09:56

BARI - È vero che in Italia si fanno pochi figli. Ma anche per i pochi bambini che nascono, i pediatri nei nostri ospedali, in Puglia come in altre regioni, non bastano più.

Come sta avvenendo per altre specialità, infatti, anche in pediatria un numero crescente di medici ospedalieri decide di lasciare il proprio incarico per dedicarsi al territorio o all'attività privata.

Con il blocco del turn-over e i ritmi massacranti nei reparti, in tanti si sono spostati verso la libera professione. Ai bandi delle Asl spesso non si presenta nessuno. I candidati al massimo sono poco più del numero richiesto.

A livello nazionale, ad ogni medico pediatra spetterebbero circa 967 bambini. Secondo una recente ricerca del Centro studi ImpresaLavoro, realizzata su elaborazione di dati del Ministero della Salute e del Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), in Puglia, proprio perché sono aumentati i pediatri della rete territoriale, ci sono all’incirca 839 minori-pazienti per ogni specialista, un dato inferiore rispetto alla media nazionale

«In realtà - conferma Fabio Cardinale, referente della Società italiana di pediatria della regione Puglia - c’è una carenza di pediatri un po’ su tutto il territorio nazionale. Il problema riguarda essenzialmente la pediatria ospedaliera, un po’ meno quella territoriale...

LEGGI IL RESTO DELL'APPROFONDIMENTO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)