Giovedì 23 Ottobre 2025 | 03:47

Militare salentino fu ferito in Afghanistan medaglia d'oro del presidente Mattarella

Militare salentino fu ferito in Afghanistan medaglia d'oro del presidente Mattarella

 
redazione online

Reporter:

redazione online

Militare salentino fu ferito in Afghanistanmedaglia d'oro del presidente Mattarella

Il caporal maggiore scelto di Caprarica riconosciuto vittima del terrorismo

Martedì 05 Novembre 2019, 15:15

Si è tenuta presso la Prefettura di Lecce, la cerimonia di consegna della medaglia d’oro ricordo quale “vittima del terrorismo” concessa dal presidente della Repubblica al caporal maggiore scelto Paolo Pascali, originario di Caprarica (Le), effettivo all’82° Reggimento fanteria “Torino” di stanza a Barletta, reparto dell’Esercito italiano dipendente dalla Brigata meccanizzata “Pinerolo”. Il prefetto del capoluogo salentino,  Maria Teresa Cucinotta,  ha consegnato l’onorificenza al soldato gravemente ferito in missione in Afghanistan, alla presenza di autorità civili e militari. L’attentato in cui fu coinvolto Pascali nell'aprile 2013 avvenne nel distretto di Shindand, centro della provincia occidentale di Herat in Afghanistan dove, durante una ricognizione per stabilire contatti con la popolazione locale, un ordigno artigianale improvvisato esplose al passaggio della pattuglia colpendo il mezzo blindato “Lince” sul quale il militare viaggiava insieme ad altri colleghi. Alla cerimonia di consegna dell’onorificenza hanno partecipato anche gli studenti della scuola “Principe di Piemonte” di Maglie che, per l’occasione, hanno omaggiato il pubblico realizzando un’intervista tra un giornalista e il caporal maggiore Pascali, entrambi interpretati da due alunni dell’Istituto,  che ripercorrendo i momenti drammatici dell’attentato ne hanno spiegato i punti salienti evidenziando il coraggio ed il senso del dovere che caratterizzano i soldati dell’Esercito italiano e, più in generale, gli appartenenti a tutte le Forze armate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)