Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:03

Le forze speciali libanesi
a lezione dal "San Marco"

 
Gaetano Campione

Reporter:

Gaetano Campione

Le forze speciali libanesia lezione dal "San Marco"

Un corso di cinque settimane per migliorare le competenze

Martedì 09 Aprile 2019, 09:58

Cinque settimane a lezione dai marò del San Marco. Per migliorare competenze e capacità. Si è concluso dopo 5 settimane il 2° corso Visit board search and seizure (VBSS) delle Forze speciali del Marine commando regiment libanese. Il corso VBSS, condotto dal Mobile training team  (MTT) proveniente dal 2° Reggimento San Marco e dal Guppo mezzi da sbarco della Brigata Marina San Marco di Brindisi, ha garantito ai frequentatori le necessarie conoscenze tecniche per la formazione di 23 operatori, tra sottufficiali e graduati, tutti appartenenti alle Forze speciali libanesi.

Gli allievi hanno acquisito le conoscenze necessarie per avvalersi di assetti quali gli elicotteri della Air force libanese “Puma” e i battelli pneumatici. Strutturando il programma su livelli a difficoltà crescente, il MTT della MIBIL ha garantito le basi per operare in una Maritime interdiction operation (MIO) in un contesto boarding cooperativo e non-cooperativo attraverso lezioni teorico/pratiche che vertevano su dottrina, impiego di armi ed equipaggiamenti a disposizione nonché addestramenti di combattimento in ambienti ristretti (CAR) necessari per il movimento tattico all’interno degli spazi angusti di una unità navale. Inoltre sono state condotte attività di abbordaggio su unità navali con Oceanic RHIBs (Rigid hull inflatable boat), mediante l’impiego della scaletta di tipo “Toscana” ed asta telescopica.

La cerimonia di consegna degli attestati, al termine del programma addestrativo/formativo si è svolta presso la base “Miled Nadaf” in Amchit alla presenza del comandante del Marine commando regiment, generale Mouhamad Al Moustafa e l'addetto militare per la Difesa dell'ambasciata italiana in Libano, colonnello Massimiliano Sforza

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)