Lunedì 08 Settembre 2025 | 08:51

Consegnato il basco a 40 nuovi "leoni"
della Brigata anfibia San Marco

 
Gaetano Campione

Reporter:

Gaetano Campione

Consegnato il basco a 40 nuovi "leoni"della Brigata anfibia San Marco

Brindisi, nei prossimi giorni la designazione ai Reggimenti operativi

Mercoledì 20 Febbraio 2019, 09:27

La Brigata San Marco può contare su altri 40 volontari specializzati. Si è tenuta infatti Brindisi la cerimonia di consegna dei 40 baschi sormontati dal  fregio rosso, simbolo reparto  del San Marco, al termine del 16° corso di abilitazione anfibia. Dei 54 frequentatori selezionati nell’ambito delle prove concorsuali per volontari in ferma prefissata di 1 anno (VFP1) ammessi alla frequenza del corso, solo 40 sono riusciti con spirito di sacrifico ed impegno ad ottenere il brevetto anfibio superando impegnative prove fisiche, professionali e di ardimento e dimostrando di possedere quella speciale attitudine alla componente anfibia della Marina militare.

Uno alla volta gli allievi si sono presentati davanti al comandante in capo della Squadra navale e al comandante della Brigata marina San Marco, per ricevere il basco successivamente calzato davanti al corpo degli istruttori, che per tutto il periodo del corso hanno curato e coordinato le numerose attività addestrative svolte in ambiente tattico anfibio e terrestre, anche attraverso l’impiego di battelli, veicoli tattici,  e degli elicotteri della base aeromobili di Grottaglie.

La Brigata marina, elemento operativo di proiezione della Squadra navale, a 100 anni dal conferimento del nome “San Marco” da parte della Città di Venezia, ha rinnovato una delle sue tradizioni più importanti, accogliendo le nuove leve che nei prossimi giorni raggiungeranno i Reggimenti operativi e presso cui concorreranno alle operazioni militari nei teatri operativi in cui il la Brigata è chiamata a partecipare. Il San Marco svolge le funzioni di proiezione di forza dal mare, di supporto alle navi nelle operazioni di interdizione marittima e antipirateria, e di difesa delle installazioni nazionali.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)