Domenica 07 Settembre 2025 | 15:15

Scusi, ma domani piove?

 
Gaetano Campione

Reporter:

Gaetano Campione

Scusi, ma domani piove?

Il servizio meteo

Domenica 14 Ottobre 2018, 17:26

GIOIA DEL COLLE – “Scusi, ma domani piove?”. L’addetto della stazione meteo, al centro della base, ha la risposta pronta: “Questo lo chieda al colonnello Laricchia”. Infatti il meteorologo più famoso della Puglia ha lavorato qui per anni. Qui non siamo in televisione. Le apparecchiature sono tante, all’interno e all’esterno della struttura. Sfornano dati ogni ora che vanno poi girati ai piloti, se sono in volo, o al centro operativo che provvede a elaborare previsioni e scenari.
Eolo, da queste parti, sbuffa di continua. Si diverte a spostare nuvole e correnti. Può capitare che la stazione meteo sia immersa nella nebbia, mentre sulla testata pista, ad una manciata di chilometri, splenda il sole. Gli addetti comunicano ai piloti in avvicinamento soprattutto la forza del vento e la visibilità. La sicurezza al volo è un meccanismo complesso.
Lo sanno bene in torre di controllo dove lo sguardo d’aquila del personale riesce a coprire anche una distanza di cinque chilometri. Il velivolo viene preso in consegna a vista nella fase finale (i radar ci sono sempre, sia chiaro) e portato quasi per mano sulla pista. Procedura indispensabile per scoprire eventuali avarie che potrebbero sfuggire al pilota: “Una volta sentimmo un botto, ci girammo e vedemmo il motore di un “Tornado” appena decollato in fiamme. Contattammo il pilota che non si era accorto dell’entità del danno. Spiegammo il problema, lui effettuò le manovre previste, scaricò il carburante e tornò indietro con un motore solo”.
Non dormono mai neanche quelli del servizio antincendio. Ogni velivolo ha una sua peculiarità e, in caso di incidente, va trattato in modo diverso. Se il gruppo non dovesse avere le risorse necessarie , sotto il profilo tecnico per un eventuale intervento, il velivolo non atterra, ma si dirige verso un’altra base.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)