Sabato 06 Settembre 2025 | 14:40

Dopo Aqp tocca alla sanità: legge assunzioni verso lo stop

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Dopo Aqp tocca alla sanità: legge assunzioni verso lo stop

Altolà di Palazzo Chigi: l’Aress non può gestire i concorsi

Martedì 04 Giugno 2024, 10:10

BARI - L’Aress è una semplice agenzia regionale, non una Asl, e non può dunque occuparsi delle procedure di reclutamento del sistema sanitario. È questa semplice constatazione che oggi dovrebbe portare il Consiglio dei ministri a impugnare la legge 16 con cui il 9 aprile il Consiglio regionale ha voluto accentrare nell’agenzia per i servizi socio-sanitari non solo tutti i concorsi, ma anche le valutazioni sul fabbisogno di personale degli ospedali pugliesi.

Dopo quella per trasferire ai Comuni il 20% di Acquedotto Pugliese, dunque, Palazzo Chigi manda alla Corte costituzionale un’altra legge varata in Puglia. E anche in questo caso le conseguenze potrebbero non essere di poco conto, se si pensa che giusto la scorsa settimana la giunta ha varato il piano straordinario di assunzioni che a partire da luglio dovrebbe rimpinguare le corsie con 1.300 unità di personale in più sulle 2.300 previste...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)