MELFI - Un vasto incendio sta interessando da ieri sera il deposito di materiali di stoccaggio di uno stabilimento situato nell’area industriale di Melfi (Potenza). Sul posto sono al lavoro cinque squadre dei Vigili del fuoco provenienti, oltre che da Potenza e Melfi, anche da Pescopagano (Potenza) e Matera. I pompieri sono stati allertati intorno alle ore 21.
Secondo quanto si è appreso dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Potenza l’incendio ha interessato e distrutto il materiale in deposito senza provocare feriti, perché l’azienda era chiusa per il periodo festivo.
Dopo circa dieci ore di lavoro dei Vigili del fuoco, è stato quasi del tutto spento l’incendio che la notte scorsa ha distrutto il deposito di materiali di stoccaggio. Indagini sono in corso da parte dei Carabinieri e degli stessi Vigili del fuoco per accertare l’origine del rogo: nessuna persona è rimasta ferita perché l’azienda era chiusa per il periodo festivo. Il sindaco della città lucana, Giuseppe Maglione, ha contattato l’Arpab per effettuare le analisi sull'eventuale inquinamento creato dall’incendio.
AD AGOSTO IN FIAMME UN ALTRO DEPOSITO
Trenta Vigili del fuoco sono al lavoro da ieri sera per completare le operazioni di spegnimento e di bonifica di un incendio divampato in un deposito di materiali di stoccaggio di uno stabilimento situato nell’area industriale di Melfi (Potenza).
Indagini sono in corso da parte delle forze dell’ordine per accertare l’origine delle fiamme. Gli investigatori stanno prendendo in esame anche la circostanza che nello scorso mese di agosto, a poche centinaia di metri di distanza, un altro incendio distrusse un altro deposito della stessa ditta, la "Mossucca Logistica e trasporti». Sul posto sono al lavoro anche i tecnici dell’Arpab (l'Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata) ma - secondo quanto si è appreso - i parametri dell’aria sarebbero nella norma.
Le fiamme hanno «completamente distrutto una parte del deposito», che occupa una superficie di circa novemila metri quadrati» e dove erano conservati «materiali di stoccaggio, mentre un’area dello stesso - è scritto in un comunicato diffuso dal Comando provinciale di Potenza dei Vigili del fuoco - si è salvata grazie all’intervento delle squadre intervenute».