Domenica 07 Settembre 2025 | 19:35

Potenza, via al progetto sperimentale per offrire taxi gratis a chi beve troppo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, via al progetto sperimentale per offrire taxi gratis a chi beve troppo

«Nuova strada», ha l'obiettivo di diminuire gli incidenti dovuti alla guida in stato d'ebbrezza

Martedì 17 Ottobre 2023, 10:37

POTENZA - Comincia oggi, martedì 17 ottobre, la sperimentazione del servizio Voucher Taxi del progetto 'Nuova Strada', finanziato dal Ministero degli Interni-Dipartimento politiche antidroga, e promosso dal Comune di Potenza, «con l'obiettivo di diminuire gli incidenti dovuti alla guida in stato di ebbrezza o comunque con sensi alterati».

In un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale potentina è specificato che «alla sperimentazione del voucher taxi hanno aderito molti esercenti di bar e pub del centro storico della città, i quali, rilevata la criticità, possono chiamare un 'numero rosso', al quale risponderà un vettore convenzionato con l’amministrazione comunale, incaricato, di prendere a bordo l’utente, di ritirare dal gestore il voucher taxi e porta in tutta sicurezza l’utente a casa; il costo della corsa sarà poi rimborsato dal Comune di Potenza dietro presentazione dei voucher».

Per l’assessore alle Politiche sociali, Fernando Picerno, «la sperimentazione taxi, che durerà un mese, è l’ultimo tassello di un progetto complesso progetto che ha visto impegnato un ampio partenariato pubblico-privato, impegnato in un’azione di sensibilizzazione e prevenzione durata oltre sei mesi».

Il Progetto Nuova Strada «vivrà il suo evento finale il 28 ottobre presso il Centro sociale di Malvaccaro: dalle 9 alle 13 verranno presentati i risultati di tutti i tasselli che lo compongono, e verranno tirate le somme di tutte le sperimentazioni fatte, al fine di valutare modalità e ipotesi di proposizione di una seconda edizione nel 2024».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)