Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:10

In memoria di Infantino
un film ed un concerto

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Antonio Infantino

Antonio Infantino

Martedì 17 Aprile 2018, 17:35

POTENZA - Un film e un concerto dedicati ad Antonio Infantino - poeta e artista lucano morto lo scorso gennaio a 74 anni, leader storico de «I Tarantolati di Tricarico», gruppo di musica popolare e tradizionale - in programma a Bari il 27 aprile: è il primo evento organizzato dall’Area musica della Lucana Film Commission (Lfc).
L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del «Bif&St» in programma a Bari dal 21 al 28 aprile: alle ore 19.15 nel Multicinema Galleria sarà presentato il film di Luigi Cinque «The fabulous trickster» (uno dei vincitrici dell’Avviso pubblico per la concessione di aiuti alle Pmi del settore della produzione cinematografica della Lfc): seguirà un concerto in onore di Infantino con Antonello Salis, Riccardo Fassi, Luigi Cinque, Andrea Satta, Canio Lo Guercio, Alessandro D’Alessandro, Monica Belardinelli, Piero Brega, Francesco Loccisano, e dieci tarantolati guidati da Agostino Cortese.

Il secondo appuntamento dell’Area Musica, «che mette ben in risalto - è scritto in una nota - quello che fu definito molto felicemente il marriage du siecle fra musica e cinema», è in programma l’11 agosto a Trivigno (Potenza), paese di nascita dell’attore e regista, Robert Vignola (1882), «particolarmente attivo tra gli anni Dieci e gli anni Venti, tra i più prolifici del cinema muto americano». Il Comune, in collaborazione con la Lucana Film Commission, la Regione Basilicata e la casa di produzione cinematografica Effenove, ha avvitato progetti per «recuperare e promuovere la sua figura», tra cui il video «Robert Vignola, da Trivigno a Hollywood». L’iniziativa sarà illustrata venerdì 20 Aprile in una conferenza stampa dal direttore della Lfc, Paride Leporace, dalla consulente Area musica Giovanna D’Amato, dal regista e musicista Luigi Cinque, dal sindaco di Trivigno Michele Marino e dalla società di produzione Effenove.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)