Sabato 06 Settembre 2025 | 18:50

Fra pane e pizza, pasta e caffè tutto quello che farà tendenza

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

IN PADELLA - Cuocere a fiamma viva

IN PADELLA - Cuocere a fiamma viva

Lunedì 23 Ottobre 2017, 20:19

NEWS AGROALIMENTARI - C’è un’industria pulita, che non inquina e fabbrica felicità, ed è quella del cosiddetto food: cibo e dintorni. L’attenzione della Puglia e della Basilicata, in prima linea nella crescita di questo settore, in questi giorni è puntata su Milano. Innovazione, questa la parola d’ordine per accompagnare lo sviluppo delle nostre capitali gastronomiche. Da Bari, che tradizionalmente sforna campioni per la Nazionale Italiana Cuochi, a Matera che si prepara ad accogliere anche a tavola i visitatori come capitale europea della cultura 2019, senza dimenticare che il presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi è il lucano Rocco Pozzulo.

E’ in questo contesto che, da fino al 24 ottobre 2017, il gusto italiano si da’ appuntamento in Lombardia per Arredo & Tavola & Tecnologia a HostMilano 2017. Tradotto in cifre questo segmento del made in Italy ha prodotto un export a +1,9% nel 2017 ed una produzione da 865 milioni di euro nel 2016, che porteranno a Milano in questo week end dei sapori ben 1500 buyers. Focus su pane, pizza, pasta e caffè: punti di forza del made in Puglia e Basilicata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)