Sabato 06 Settembre 2025 | 18:53

Impresa automotive del Materano non dichiara 42 milioni di euro: scoperta la maxi-frode

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Impresa automotive del Materano non dichiara 42 milioni di euro: scoperta la maxi-frode

Nascosti migliaia di documenti sulla vendita di olio lubrificante, ricambi e altri accessori. Sequestrati anche pezzi contraffatti

Mercoledì 23 Ottobre 2024, 11:10

MATERA - La Guardia di Finanza ha scoperto una maxi frode con affari per oltre 42 milioni di euro non dichiarati da un’impresa del Materano operante nel settore dell’automotive, con un totale di oltre 9,3 milioni di euro di Iva non versata. Le indagini rientrano nell’ambito della «Operazione Greasyhands», coordinata dall’Ufficio di Torino della Procura europea che lo scorso maggio ha portato a 14 arresti.

Secondo gli inquirenti, l’impresa del Materano ha occultato migliaia di documenti «riferiti - è spiegato in un comunicato diffuso dal Comando provinciale di Matera delle Fiamme Gialle - a vendite di ingenti quantitativi di olio lubrificante e ricambi e altri accessori per autoveicoli che hanno trovato, solo in minima parte, riscontro tra le fatture emesse». Nel corso delle indagini sono state sequestrate circa 450 tonnellate di olio lubrificante e 370 mila pezzi di ricambio per autovetture contraffatti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)