Sabato 06 Settembre 2025 | 16:29

Matera, interventi terminati in anticipo e viale Italia riapre al traffico

 
Enzo Fontanarosa

Reporter:

Enzo Fontanarosa

Matera, interventi terminati in anticipo e viale Italia riapre al traffico

Città meno congestionata e la via si percorrerà con maggior sicurezza

Sabato 17 Giugno 2023, 14:20

MATERA - Sarà una piccola, quanto simbolica cerimonia, quella con la quale stamattina sarà «ridata» ai materani la possibilità di percorrere viale Italia. Soprattutto, di farlo in piena sicurezza. Una importante strada, nella zona nord della città, proprio per il ruolo non secondario che ha nell’alleggerire il traffico lungo le direttrici di via La Martella e via dei Normanni. Un flusso notevole di autoveicoli e mezzi d’ogni genere che, negli ultimi mesi, ha intasato l’asse già di per sé congestionato di via Dante, l’importante arteria cittadina.

Gli interventi che hanno portato alla chiusura di viale Italia sono iniziati il 5 luglio dello scorso anno. La «tabella di marcia» indicava, come termine per la consegna, il prossimo 26 dicembre. Da parte dell’Amministrazione comunale, però, c’è stata una ferma volontà di dare un’accelerata al tutto. Visto che la zona, negli ultimi 20 anni, ha vissuto una situazione di interventi non definitivi, dei «rattoppi» più che altro, si potrebbe dire, in un luogo soggetto anche a movimenti franosi che hanno da sempre interessato la grande curva che caratterizza il viale. Quell’autentico gomito che in tanti chiamano «curva del carrozziere», per il numero di vetture che non sono andate oltre la carreggiata solo per il guard rail che la cinge.

In quest’ultimo anno, insomma, la chiusura per lavori ha creato inevitabili disagi a chi abitualmente utilizzava il percorso. I residenti, poi, felici che ora saranno «liberati» dal cantiere, chiedono che il prossimo passo dell’Amministrazione sia quello di intervenire su una serie di «orti urbani» che non sarebbero autorizzati ma che, viste le falde della collina che si confondono con la campagna, attirerebbero anche le «famiglie» di cinghiali che sono state spesso viste e immortalate a spasso, con tanto di foto sui social. Ma questa, è un’altra storia.

Questa mattina, dicevamo, alle 10.30, si svolgerà la consegna di viale Italia la riapertura del sindaco Domenico Bennardi, del direttore dei lavori, Emanuele Lamacchia Acito, dell’assessore ai Lavori pubblici, Angelo Cotugno, e del comandante della Polizia locale, colonnello Paolo Milillo.

Per l’intervento il Comune ha investito 800mila euro, fondi ministero dell’Interno poi confluiti nel Pnrr, per un intervento risolutivo di quella che è risultata essere la criticità più seria della strada. È quella determinata da una falda sotterranea, che faceva inesorabilmente scivolare a valle il terreno, e con esso la sede stradale soprastante. Nonostante le diverse perizie geognostiche effettuate prima dell’avvio concreto dei cantieri principali per la palificazione di sostegno, la falda non era stata individuata. Individuata la provenienza delle acque che alimentano la falda, e seguendone il corso, i progettisti sono intervenuti per un ulteriore lavoro per regimentare l’acqua deviandola dalla zona critica. Si è così agito spostando anche la sede stradale di pochi metri verso l’interno del raggio del «curvone», sotto il quale, sono stati installati 32 pali di grosso diametro così da andare a formare una paratia con la quale garantire la stabilità della sede stradale. Il Comune aggiunge, poi, in una nota, che «lo scorso 8 maggio, era stata annunciata l’imminente riapertura, perché si dovevano effettuare solo le opere di regimentazione dell’acqua di falda, per stabilizzare tutto il terreno sottostante la sede stradale, già peraltro fortificato dalla palificazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)