Matera - Secondo appuntamento con la la rassegna organizzata dalla associazione Amabili Confini. L’ospite dell’incontro di oggi, ancora una volta in diretta streaming dalle 18.20, sulla pagina Facebook del sodalizio materano, è il narratore, performer e traduttore Alessandro Mari, docente alla Scuola Holden e coautore del volume «Libri, istruzioni per l’uso. L’arte di scegliere, organizzare e disordinare le librerie di casa», insieme a Ginevra Azzari e Matilde Piran per i tipi dell’Utet.
Nel corso dell’incontro online, lo scrittore converserà con le autrici dei testi scelti tra quelli pervenuti dalla seconda macroarea materana, in cui sono compresi i quartieri di San Giacomo, San Pardo e Granulari.
La scaletta dell’incontro si apre, dicevamo, alle 18.20, con la discussione sul tema «La balena stupisce ancora», a cura del Matera Film Festival, del quale interverranno il direttore artistico, Nando Iren, e il direttore creativo, Silvio Giordano, che si soffermeranno sul progetto «Giuliana d’Autore», intorno al ritrovamento del fossile di balena pleistocenica scoperta nei pressi della Diga di San Giuliano, dal quale ha preso il nome.
Alle 18.45, si parlerà di «Tradurre lo stupore», a cura di Yasmina Mélaouah, traduttrice di Daniel Pennac, Albert Camus ed altri autori.
Seguirà, alle 19, «Scelte d’autore», con i i racconti dei quartieri, che vedrà lo scrittore Mari conversare con le autrici degli elaborati selezionati. Si tratta dei testi «N. 58» di Rosanna Marazìa e «Il ritorno» di Rosa Cammaròta e Annalisa Ruggieri.
Si occuperà di «Frammenti musicali», alle 19.20, la talentuosa cantautrice Rita Zingariello, che proporrà un brano del suo raffinato repertorio.
Spazio, infine, a «L’arte di scegliere, organizzare e disordinare le librerie di casa», alle 19.25, con la specialista in cultura giapponese Claudia Zancan e lo sceneggiatore Roberto Moliterni che si confronteranno con Alessandro Mari.
La rassegna «Amabili Confini», sesta edizione del progetto di rigenerazione sociale mediante la narrazione, proseguirà sempre in modalità online tutti i giovedì fino al 17 giugno. I prossimi ospiti saranno gli scrittori Alessandra Sarchi, Domenico Dara e Vanni Santoni. La serie di incontri del cartellone del 2021 si concluderà il 23 giugno con il fuori programma “Amabili Confini Off” con la scrittrice, poetessa e traduttrice Laura Pugno.