MATERA - Sono stati sanzionati con una multa di 166 euro ciascuno tre cittadini di Matera che avevano abbandonato in strada, nel quartiere Spine Bianche, alcuni sacchetti di rifiuti, nonostante da oltre un mese sia partita in città la raccolta differenziata porta a porta.
La Polizia Municipale, che impiega anche foto-trappole per individuare i casi di abusivismo e maleducazione, è risalita alle persone che avevano abbandonato i rifiuti dopo aver trovato tracce della loro identità all’interno dei sacchetti lasciati in strada, nelle aree dove un tempo c'erano i cassonetti.
«L'abbandono incontrollato di rifiuti - ha sottolineato l'assessore all’ambiente, Lucia Summa - ha subìto un deprecabile incremento in seguito alla transizione dalla raccolta stradale a quella porta a porta. Gli abbandoni, quasi sempre di provenienza domestica, interessano sia le zone del centro cittadino che i quartieri periferici. Stiamo mettendo in campo iniziative di sensibilizzazione, di educazione ambientale e senso civico, ma c'è un malcostume intollerabile che, oltre ad impattare sul decoro urbano, condiziona anche la qualità e la quantità della raccolta differenziata, e che pertanto richiede un’azione severa a tutela del benessere di tutti i cittadini».
Prosegue, nel frattempo, l’attività di sorveglianza attraverso le fotocamere mobili di controllo ambientale che ha portato a comminare, complessivamente, 190 sanzioni.