Bancarotta: a Bari arrestato amministratore società commercio energia elettrica, interdetti altri 3
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
LETTERE ALLA GAZZETTA
Grazia Fallacara (Bari)
14 Febbraio 2016
La morte violenta di Giulio Regeni ha colpito al cuore me e tutti gli italiani; dovremmo accendere le candele all’ora del funerale venerdì, per esprimere il nostro disappunto all’Egitto, Paese «amico» e per partecipare all’immenso dolore dei genitori e familiari dell’eccelso ragazzo.
La sua colpa è stata quella di avere una sensibilità fuori dal comune e di aver voluto aiutare gli egiziani a conquistare i loro diritti ad esprimere il proprio pensiero e il dissenso verso certi metodi barbari.
Se Giulio avesse avuto delle opportunità nel suo Paese, oggi non piangeremmo.
Se la democrazia italiana dà ai cittadini la libertà di parola e di azione da un lato, dall’altro c’è in questa Nazione molta ingiustizia sociale, che non coinvolge i cittadini a collaborare per la ripresa economica, ma fa aumentare l’evasione fiscale, la corruzione e l’interesse personale di chi può gestire.
Un taglio alle alte remunerazioni, potrebbe far uscire qualche soldo per i giovani talenti, i quali a loro spese, consumano le loro energie per altri Paesi.
Se tutti i cervelli tornassero dall’estero, forse ritornerebbe la fiducia verso questa nostra bella nazione, ricca di eroi come Giulio, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri personaggi eccellenti uccisi dalla delinquenza.
Ora caro Giulio sei con il Signore, in mondo migliore!
Grazia Fallacara (Bari)
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su