LECCE - Le giovani promesse del tennis mondiale sono pronte a sfidarsi a Maglie. La cerimonia inaugurale della 22ma edizione del «Torneo internazionale under 12 - Trofeo Maglio» si svolgerà domani, alle 18, quando il Circolo tennis di Maglie si trasformerà (fino al 3 maggio) in un villaggio sportivo con circa 150 atleti e 250 accompagnatori.
Saranno presenti Vincenzo Maglio, in rappresentanza di Maglio cioccolato italiano, il presidente del circolo tennis Maglie, Walter Mega, il direttore del torneo e consigliere regionale Fitp, Antonio Baglivo, e il direttore dell’Istituto superiore di formazione "Roberto Lombardi" e team manager della squadra italiana di Coppa Davis, Michelangelo Dell'Edera.
Verranno festeggiati i ragazzi vincitori della finale regionale della Coppa delle Province, con i tecnici Antonio Scala e Mino Leone.
Tante le nazioni partecipanti insieme all’Italia, tra cui Belgio, Bulgaria, Spagna, Finlandia, Francia, Kazakistan, Polonia, Slovenia, Stati Uniti, Svizzera e Tunisia.
Sono attesi i campioni italiani di categoria come il romano Samuel Tigani (2013) e la modenese Sofia Foggia (2013), entrambi detentori del titolo nazionale dei campionati giovanili Under 11 del 2024. La nutrita rappresentanza italiana sarà seguita dal tecnico nazionale Pierpaolo Vidiri.
Osservati speciali saranno le altre promesse europee, come il kazako Syrymzhan Barlykov, vincitore a febbraio nel singolare e nel doppio della «Robey Focus tennis academy open 2025» in Belgio, il bulgaro Teodor Nikolchovski, vincitore a marzo in Croazia dell’ultimo «Memorijal Slavoj Greblo», lo spagnolo Maxime Belloy Perez, vincitore a marzo in Turchia, nel singolare e nel doppio, della «Soul Cup», la belga Chloe Beauclercq, vincitrice nel singolare dell’«Approach Tennis Europe Junior Tour Indoor 2025» in Belgio, e la polacca Nikola Szczechowiak, finalista nel singolare della «Kozerki Cup».
Il giudice arbitro del Trofeo Maglio sarà Ugo Lopez.
«Questo torneo – spiega Baglivo - non solo offre una vetrina importante per i giovani talenti del tennis mondiale, ma rappresenta anche una testimonianza della consolidata capacità organizzativa del nostro circolo, che da sempre si impegna a promuovere lo sport giovanile».
«È con profonda convinzione che sosteniamo il Torneo Internazionale – aggiunge il presidente della Maglio, Maurizio Maglio - è fondamentale dare fiducia a quei ragazzi che credono nei propri sogni e si dedicano alle proprie passioni con serietà e rispetto per i valori che lo sport insegna».
«Il torneo è un evento sportivo di spicco per il territorio – conclude Mega - è una significativa opportunità di promozione e crescita economica locale».