Premio Il Federiciano al salentino Cosimo Marulli per la poesia L’Abisso. Grazie a questo riconoscimento, il più importante concorso per testi inediti italiano, organizzato da Aletti editore ad Augusta, in Sicilia, i versi di Marulli sono stati incisi su una stele di ceramica che sarà posta nella piazza della città, da ieri denominata Largo dei poeti. Il premio è stato vinto dal salentino assieme ad altri cinque poeti. Presidenti di giuria: Giuseppe Aletti, Alessandro Quasimodo e Hafez Haidar.
Le sei poesie vincitrici, tutte pubblicate su stele di ceramica, saranno adagiate sulle pareti di alcuni edifici del circuito dei «Paesi della Poesia» accanto ai testi di grandi artisti e autori tra cui: Dacia Maraini, Alda Merini, Mogol, Pupi Avati, Eugenio Bennato, Alejandro Jodorowsky, Mango, Mario Luzi, Salvatore Quasimodo, Michele Placido, Manlio Sgalambro, Maria Luisa Spaziani, Lawrence Ferlinghetti, Francesco Gazzè, Maria Cumani, Dato Magradze, Franco Arminio e molti altri.
Cosimo Marulli, nato e residente a Copertino, giornalista, già capo della Redazione di Lecce de La Gazzetta del Mezzogiorno, ha esordito nella poesia con Le ferite dell’anima per Robin edizioni (Collana «Libri per tute le tasche»), dieci liriche inserite nel Quaderno di poesie - Ottobre 2022, pubblicato dalla stessa casa editrice piemontese.