Domenica 07 Settembre 2025 | 01:35

Galatina: Colacem, «regalo» da 500 euro al personale

 
Antonio Liguori

Reporter:

Antonio Liguori

Galatina: Colacem, «regalo» da 500 euro al personale

Dono di Natale del cementificio: «Un gesto concreto contro il caro vita»

Domenica 04 Dicembre 2022, 13:36

13:43

GALATINA - Un bonus di 500 euro netti in busta paga per venire incontro alle famiglie dei dipendenti alle prese con i rincari delle bollette di energia e dei maggiori costi legati all’inflazione. In occasione del Natale, il gruppo Financo che comprende tra le sue aziende anche Colacem, Colabeton ed Inba ha deciso di inserire in busta paga un bonus di 500 euro per tutto il personale presente.

«Si tratta - dicono gli amministratori delle società del gruppo - di un gesto concreto che evidenzia ancora una volta quanto rilevante sia il valore delle persone che collaborano con noi nelle aziende, in un momento nel quale il caro energia e l’inflazione stanno pesando sempre di più sulle famiglie». «La forza principale del nostro gruppo - spiegano ancora gli amministratori - è infatti un’organizzazione professionale e competente, preparata a tutte le sfide della sostenibilità economica, sociale ed ambientale».

Attualmente il personale in forza al cementificio Colacem di via Corigliano conta su 86 dipendenti, Colabeton 19, Inba 41. Per tutti loro quindi, in busta paga ci saranno 500 euro in più per un sostegno che sicuramente sarà utile per le spese di fine anno.

Nei mesi scorsi il gruppo aziendale ha presentato il rapporto di sostenibilità Colacem nel quale sono descritte tutte le azioni dell’azienda per l’efficientamento energetico dei propri stabilimenti e le strategie adottate per il monitoraggio e la riduzione delle emissioni, la corretta gestione delle aree estrattive e la salvaguardia delle biodiversità.

Nel solo 2021 l’azienda ha investito oltre dieci milioni di euro per la protezione dell’ambiente e per il monitoraggio delle emissioni in atmosfera, per un totale di oltre 25 milioni di euro di investimenti in sostenibilità nel triennio 2019-2021.

Attualmente il gruppo societario dispone di dodici stabilimenti in tre continenti ed è il terzo produttore italiano di cemento conta con 898 dipendenti in Italia e circa 2000 nel mondo.

L’azienda di Gubbio giunse a Galatina nel 1990 subentrando alla Fedelcementi, una delle attività industriali più rilevanti del territorio galatinese e salentino che già allora dava occupazione a un numero consistente di dipendenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)