Domenica 07 Settembre 2025 | 18:26

Xylella, un milione di euro per agricoltori danneggiati

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

xylella

L'ufficio agricoltura del Comune ha cominciato a liquidare i primi rimborsi

Venerdì 05 Ottobre 2018, 10:52

Una boccata d’ossigeno per gli olivicoltori leccesi danneggiati dall’epidemia di xylella.
L'ufficio Agricoltura del Comune di Lecce ha cominciato a liquidare in favore degli imprenditori agricoli che operano nel territorio del capoluogo primi rimborsi per i danni subiti a causa dell’infestazione del batterio killer degli ulivi. I contributi si riferiscono al periodo compreso tra il primo gennaio 2014 ed il 30 giugno 2015. Ad essere destinatarie dei sostegni pubblici sono 37 aziende agricole cittadine, alle quali saranno trasferiti 894.216,68 euro, che successivamente saranno integrati con ulteriori 252.738,62 euro, per un totale di 1.146.955,61 che rappresenta il totale delle provvidenze ammesse sulla base delle richieste presentate delle aziende.
I danni per xylella fastidiosa sono stati riconosciuti con decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali numero 15.452 del 21 luglio 2015 e le somme relative alle provvidenze sono state assegnate al Comune di Lecce dalla Regione Puglia con determinazione numero 34 del dirigente del settore Agricoltura, ai sensi del decreto legislativo 102 del 2004.
«Arrivano le prime risposte concrete sul fronte del ristoro alle aziende agricole leccesi, e ringrazio per questo l'ufficio Agricoltura del Comune che ha coadiuvato gli imprenditori nel procedimento per l'ottenimento delle provvidenze», dichiara l'assessore alle Attività produttive, Paolo Foresio. «I fondi spettanti agli agricoltori - conclude l’esponente dell’amministrazione comunale - mi auguro rappresentino un primo input per il rilancio e l'ulteriore sviluppo di queste aziende, così duramente colpite dalla fitopatia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)