Domenica 07 Settembre 2025 | 20:00

Pandemia in Puglia: «Contagi in classe, serve il medico scolastico»

 
Antonella Fanizzi

Reporter:

Antonella Fanizzi

Bari, muri abbattuti e pannelli mobili, le scuole anti-Covid si preparano

Appello della Uil alla Regione: i fondi del Pnrr per i presìdi sanitari. Finalmente in aula senza mascherina e con accanto il compagno di banco. Ma fioccano le assenze a causa di febbre e malattie

Sabato 17 Settembre 2022, 06:31

BARI - In classe senza mascherina. E sui registri fioccano le assenze per malattia. In Puglia la campanella che segna l’avvio delle lezioni è suonata da appena tre giorni (cinque per quegli istituti che hanno anticipato la riapertura a lunedì scorso) e i virus, non soltanto dunque il Covid, hanno cominciato a circolare. A richiamare l’attenzione sui rischi legati alle infezioni è il segretario regionale della Uil Scuola Puglia, Gianni Verga: «Molti studenti sono a casa con la febbre. La giunta regionale ha emanato una delibera, nel lontano 1° febbraio 2020, che prevedeva 355 presìdi sanitari (i cosiddetti Toss, acronimo di Team di operatori sanitari scolastici), uno ogni 1.500 alunni. Non è più tempo di rinvii, a meno che non si voglia tornare ai tempi della didattica a distanza e dei conseguenti disagi per i ragazzi e per i docenti».

Verga raccoglie i timori del personale e delle famiglie: «La pandemia è soltanto formalmente alle spalle...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)