Martedì 14 Ottobre 2025 | 21:38

Regionali, De Luca attacca Decaro: «Sconvolgente il veto a Emiliano e Vendola, è maleducazione»

Regionali, De Luca attacca Decaro: «Sconvolgente il veto a Emiliano e Vendola, è maleducazione»

 
Regionali, De Luca attacca Decaro:  «Sconvolgente il veto a Emiliano e Vendola, è maleducazione»

Il governatore uscente della Campania torna a polemizzare con l'europarlamentare barese: «Con gli altri politici ci si confronta»

Venerdì 29 Agosto 2025, 16:03

30 Agosto 2025, 11:20

La vicenda che riguarda la corsa alla presidenza della Puglia «è sconvolgente» secondo il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, che nella sua consueta diretta social del venerdì torna ad attaccare (senza citarlo) Antonio Decaro e il veto messo alle candidature di Michele Emiliano e Nichi Vendola.

«Un ipotetico candidato che pone il veto alla candidatura di altri esponenti politici: siamo a livello in primo luogo di maleducazione, io non mi permetterei mai di dire a esponenti politici “tu non ti devi candidare perché sennò mi fai ombra”, cose da pazzi. Mi pare ridicola la posizione assunta nei confronti di Nichi Vendola» che «è un dirigente di un altro partito, non del Pd, che tra l'altro è stato iniziatore di una svolta amministrativa nella regione Puglia, che decide di candidarsi. Apriti cielo, veto a questo, veto a quello». «Con gli altri esponenti ci si confronta - prosegue - e le proprie posizioni vanno difese con il valore delle proposte, non mettendo i veti. Gramsci parlava della logica del grande uomo e del cameriere, fare il vuoto intorno per emergere e distinguersi. In qualche caso non c'è neanche il grande uomo, ma solo la politica politicante».

«Io - ha proseguito De Luca - non mi permetterei mai, in primo luogo per ragioni di buona educazione»: «Decidono i cittadini, gli elettori se una persona deve proseguire l'esperienza politica o no, non è che decidono i cacicchi di Roma, gli unici cacicchi veri sono quelli di Roma».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)