Sabato 06 Settembre 2025 | 08:59

C'è la volata scudetto al San Nicola
Domenica 12 ecco Bari-Picerno

 
redazione online

Reporter:

redazione online

C'è la volata scudetto al San NicolaDomenica 12 ecco Bari-Picerno

Poi bisognerà aspettare la vincitrice dello spareggio tra Lanuesi ed Avellino

Lunedì 06 Maggio 2019, 15:22

Scatterà fin da domenica prossima la corsa del Bari allo scudetto di serie D. I biancorossi saranno inseriti nel terzo triangolare di qualificazione alla fase finale della competizione. I tre mini gironi si disputano in gara secca e saranno così composti: le vincitrici dei gironi A, B e C (Lecco, Como e Arzignano Valchiampo) nel primo raggruppamento, le promosse dei gironi D, E e F (una tra Modena e Pergolettese, nonché Cesena e Pianese) nel secondo, le prime in classifica dei gironi G, H e I nel terzo. Ai galletti, pertanto, toccherà il Picerno (vincitore del raggruppamento H), nonché una tra Avellino e Lanusei, giunte a pari punti nel gruppo G e pertanto destinate a sfidarsi domenica prossima in uno spareggio in gara secca per stabilire quale sarà la promossa in serie C e, di conseguenza, ammessa alla poule scudetto. Il triangolare si svolge in sfide di sola andata: i pugliesi, quindi, giocheranno una volta al «San Nicola» e una in trasferta. Oggi, la lega nazionale dilettanti determinerà per sorteggio quale gara sarà disputata in casa e quale fuori. Sulle date, invece, c’è già una certezza. Lo spareggio per determinare la vincente del girone G, infatti, «costringerà» Bari e Picerno a confrontarsi già domenica prossima, ovvero il 12 maggio, alle 16. La squadra vincente risposerà il 19, giorno nel quale la perdente incontrerà chi la spunterà tra Avellino e Lanusei. Mercoledì 22, infine, si giocherà l’ultimo incontro del triangolare. In caso di pareggio tra Bari e Picerno, invece, riposerà chi avrà giocato in trasferta. Le prime in classifica di ogni triangolare accederanno automaticamente alle semifinali che saranno completate dalla migliore seconda generale. Semifinali e finalissima si disputeranno in un’unica sede e non prevedranno i tempi supplementari: in caso di pareggio, si procederà direttamente con i calci di rigore per determinare l’esito del match. Bari è una delle principali candidate ad ospitare l’evento: la vetrina del San Nicola, la possibilità di fissare le partite in orario serale, le eccellenti condizioni del campo ed il buon collegamento del capoluogo pugliese anche con le altre realtà coinvolte potrebbe far convergere la Lega nazionale dilettanti verso l’assegnazione proprio al club biancorosso. Difficile, tuttavia, che la decisione sia presa già oggi: se il Bari non si qualificasse alla final four, verrebbe meno il principale traino ad organizzare la manifestazione. Probabile, quindi, che la scelta sia effettuata alla fine della prima fase. Dovendo giocare già domenica, dunque, la squadra di Giovanni Cornacchini tornerà ad allenarsi fin da martedì. Non ci sono defezioni tra i galletti, né per infortunio, né per squalifica. Da verificare soltanto le condizioni di Franco Brienza, reduce da un problema muscolare al polpaccio, ma già rientrato nella mischia contro il Rotonda. Ieri al capitano è stata risparmiata la trasferta di Roccella proprio per non rischiare ricadute ed avviarlo al pieno recupero. Nell’auspicio che, dopo la coppa per i vincitori del girone I, presto gli tocchi alzare un altro trofeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)