Domenica 07 Settembre 2025 | 20:14

L’immutabile Variété: destinazione Paradiso

 
pasquale bellini

Reporter:

pasquale bellini

L’immutabile Variété: destinazione Paradiso

Il mondo è fatto a scale. Anche il mondo del Festival di Sanremo. Dove però le scale non si salgono, piuttosto si scendono pericolosamente

Lunedì 10 Febbraio 2025, 16:23

Il mondo è fatto a scale. Anche il mondo del Festival di Sanremo. Dove però le scale non si salgono, piuttosto si scendono pericolosamente: tutti all’ingiù su questa scalinata splendida, luminosa e traslucida di cristalli trasparenti, tra Futurismo e fantascienza. Gaetano Castelli, scenografo che in passato ha firmato 22 allestimenti a Sanremo, ci si è arricchito a forza di scale e scaloni! È quella sanremese una vera Scala Santa, l’unica in effetti tuttora vigente in Italia: vi si operano miracoli e vi si espiano (con indulgenze annesse) i peccati nazionali. A differenza della vera Scala Santa, quella romana vicino a S. Giovanni in Laterano più le varie altre venerate in Italia e nel mondo, quelle che ricordano i gradini percorsi da Gesù per salire al tribunale di Pilato a Gerusalemme, quelle che i devoti devono salire rigorosamente in ginocchio per ottenere perdoni e indulgenze, la Scala Santa sanremese la si percorre solo in discesa, ma soprattutto non la percorrono i fedeli per pentimento e devozione, no!

Sono gli Dei e le Divine, i cantatori e le cantatrici che discendono la Santa Scala di Sanremo, non in ginocchio anzi scivolando leggiadri, con benigna benevolenza e concedendosi in visione al popolo grande degli adoratori, fra suoni e canti. Per arrampicarsi rispetto a un qualche Paradiso, vuoi in salita che in discesa, una qualche scala, scalone o scaletta, ha sempre avuto dignità di protagonista. 

C’è e c’è sempre stato, a teatro, un qualche Paradiso da raggiungere per il povero mortale, o da cui allontanarsi per l’improvviso sopraggiungere di un S. Pietro o di un Arcangelo coniugale, legittimato a scacciarlo. Un Paradiso spesso e volentieri femminile, alcova o deliziosa stanza di piaceri, di cui scale e scalette o scaloni agevolano il traguardo per il maschio amante e seduttore. Per fare qualche esempio illuminante, a non considerare in Aristofane i protagonisti degli Uccelli, dove due ateniesi fanno la scalata al cielo più che altro per sfuggire ai debiti e non per conquistare fanciulle, saltando a piè pari anche tutto il teatro medievale dove un Paradiso là in alto (tutto fiori e colori, col mantellone azzurro e accogliente della Madonna) attende l’ ascensione dei fedeli, è piuttosto nella commedia e nei suoi dintorni più o meno comici che si scatenano ascese sentimentali e fughe adulterine, con l’ausilio di scale e scalini notturni. Per dire, in Romeo e Giulietta di Shakespeare (che nella prima parte ha l’andamento di una commedia sentimentale, prima di precipitare nella “tragica historia” ben nota) è certo appoggiandosi a una scala che Romeo Montecchi può fare il cascamorto con la bella Giulietta Capuleti.

E per dove credete che sia passato Don Giovanni (quello di Mozart-Da Ponte), prima per salire e poi per fuggire, dalla stanza di Donna Anna? A tenere la scala, o a far la guardia sotto lo scalone nobiliare, il povero Leporello. In genere il Paradiso dell’amata, quello da conquistare schiudendone le serrate porte, sta sempre in alto, al primo piano quando va bene.

Anche noi, complici consapevoli e festanti, teniamo la scala, anno dopo anno, al Festival di Sanremo, sempre ginocchioni, ma in compenso sempre pronti a commentare, a fare gli spiritosoni, quelli che la sanno lunga. In realtà è l’Italia, la nostra Italia festante e sorridente, è lei che scende ogni anno da quella Scala Santa luminosa: divinità benignamente leggiadra e materna, in un quadro di rosei fiori e di profumi, immortale Wanda Osiris di un immutabile Variété.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)