Sabato 06 Settembre 2025 | 17:41

La rinascita di Bari vecchia
e il Redentore a Presa Diretta

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Bari vecchia piazza del Ferrarese

Il focus sul lavoro fatto nel Borgo antico grazie al Piano Urban e al Libertà una chiesa in prima linea contro la devianza minorile

Lunedì 16 Ottobre 2017, 16:15

17 Ottobre 2017, 20:16

Con l'inchiesta Legittima difesa, in onda lunedì alle 21.15 su Rai 3, Presa Diretta si interroga sul perchè gli italiani si sentono sempre più insicuri e sono sempre più armati. Testimonianze esclusive, casi di cronaca e di ordinaria violenza ma anche storie positive di come le cose possono cambiare: come la rinascita di Bari vecchia e il lavoro di don Francesco nel quartiere Libertà.

Nel centro storico del capoluogo pugliese ci sono voluti 20 anni per renderlo più vivibile, grazie a che a importanti investimenti: il più significativo, da cui è partito tutto, il piano Urban un piano di iniziativa comunitaria del 1994 finanziato con 8 milioni di euro che ha fatto diventare il borgo antico il punto di riferimento di tutta la città.

Don Francesco Preite, invece, è il direttore dell'oratorio della parrocchia del Redentore di Bari, da 7 anni. E' un sacerdote in prima linea nel rione Libertà, il quartiere con più bambini e ragazzi di tutta la città e con il più alto numero di persone agli arresti domiciliari e di minori sottoposto a procedimenti penali. L'oratorio è l'unico presidio sul territorio, unico punto di riferimento: ci sono campi da calcetto, basket e pallavolo, un centro di formazione professionale, un centro d'ascolto per le famiglie e corsi di musica, danza e scherma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)