Sabato 06 Settembre 2025 | 11:15

Truffa supermercati, annullato
arresto imprenditore a Bari

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Dante Mannolo, calabrese, era accusato di rapporti con le cosche: gestiva un punto vendita ad Altamura poi chiuso. Il gip aveva escluso l'aggravante mafia, ora è stata scarcerato

Venerdì 28 Luglio 2017, 10:36

Il Tribunale del Riesame di Bari ha annullato l’ordinanza di arresto, disponendo l’immediata scarcerazione, nei confronti di Dante Mannolo, 49enne di Cutro (Crotone), coinvolto in una indagine della Dda di Bari per riciclaggio relativa alla gestione di supermercati su tutto il territorio nazionale.

Stando agli accertamenti della Guardia di Finanza l’uomo - legato, secondo l’Antimafia barese, ad esponenti della 'ndrangheta calabrese - si sarebbe servito di prestanome per creare piccoli supermercati, il primo individuato dai finanzieri ad Altamura (Bari), «sistematicamente svuotati nel primo anno di attività» dopo aver acquistato merce con dilazione nei pagamenti, ripulito i magazzini, chiuso i conti correnti e fatto perdere le proprie tracce. Le indagini, estese anche ad altre regioni d’Italia, ipotizzano che il modus operandi del gruppo (nel fascicolo ci sono altre cinque persone indagate a piede libero) veniva riproposto a discapito dei fornitori, truffati per importi anche significativi, e degli istituti di credito dove venivano accesi i conti correnti, alimentati quasi esclusivamente per contante e sistematicamente azzerati poco prima di cessare l’attività. G

ià il gip aveva escluso l’aggravante mafiosa. Ora la difesa di Mannolo, gli avvocati Nicola Quaranta e Rosina Levato, ha dimostrato che la chiusura di uno dei punti vendita - vicenda su cui si basa la misura cautelare - sarebbe dipesa unicamente dalle difficoltà economiche della attività, evidenziando la personalità «tutt'altro che allarmante» dell’indagato: piccoli precedenti per un tamponamento stradale e per la detenzione di un coltellino da campeggio, tre incontri con due pregiudicati nell’arco di 17 anni e un contesto familiare in cui soltanto suo padre, Alfonso Mannolo, risulta pregiudicato per reati risalenti a più di vent'anni fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)