Domenica 07 Settembre 2025 | 11:12

In Basilicata 33 nuove
zone speciali di conservazione

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

parco del pollino

Venerdì 10 Febbraio 2017, 14:24

POTENZA, 10 FEB - La Basilicata avrà altre 33 «Zone speciali di conservazione della regione biogeografica mediterranea» (Zsc) che si aggiungono alle 20 già esistenti (di cui otto riguardano «i siti Sic estesi a mare con habitat e specie marine»): è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la designazione delle nuove aree.
Lo ha reso noto, attraverso l’ufficio stampa della giunta regionale, l’assessore all’ambiente, Francesco Pietrantuono, il quale ha precisato che «la Regione contribuisce a risolvere due procedure di infrazione comunitarie una relativa alla designazione delle Zsc terrestri e l’altra relativa alla designazione dei SIC marini.

Le Zsc designate, le cui norme sono state oggetto di concertazione sul territorio con i Parchi Nazionali, con i Comuni e con i portatori di interesse, sono maggiormente tutelate rispetto ai Sic perché sono sotto le misure di tutela e conservazione generali e le misure sito-specifiche e sono da attivare le azioni dei piani di gestione approvati».
Delle 33 Zsc, cinque si trovano sulla costa ionica, tre su quella tirrenica, due lungo il fiume Basento, sette nel Parco dell’Appennino lucano, 15 in quello del Pollino e uno è un sito di recente istituzione il «Vallone del Tuorno - Bosco Luceto». Le misure di tutela e conservazione prevedono «l'esclusione dell’attività di introspezione di idrocarburi, l’esclusione di aperture di nuove cave sul territorio e una pianificazione di settore integrata che coinvolga tutti gli enti preposti alla gestione dei siti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)