Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:13

A Bari la 'Turandot'
regia di De Simone

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

turandot

Mercoledì 09 Novembre 2016, 17:32

10 Novembre 2016, 12:59

BARI - La Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari presenta, a partire da oggi 9 novembre, la prima di 'Turandot' di Giacomo Puccini con la regia di Roberto De Simone, e la direzione orchestrale affidata al maestro Giampaolo Bisanti. Il coro sarà diretto dal maestro Fabrizio Cassi, e quello di voci bianche 'Vox Juvenes' da Emanuela Aymone.

Si tratta della ripresa della produzione della Fondazione Petruzzelli che inaugurò la Stagione d’Opera 2009/2010, la prima dopo la ricostruzione del Teatro ed è stata successivamente rappresentata con grande successo nel Teatro Comunale di Bologna (Stagione 2011/2012), nel Teatro dell’Opera di Roma (Stagione 2012/2013) ed nel Teatro di San Carlo di Napoli (Stagione 2015/2016).

L’opera rientra nella tranche finale del cartellone 2016 che sarà chiuso dal balletto 'Lo schiaccianocì (22 novembre), e la 'Vedova allegrà (14 dicembre). Tra gli interpreti di 'Turandot' Tiziana Caruso (9, 11, 13 e 16 novembre) e Maria Billeri (10, 12, 15 e 17 novembre), a dar vita al personaggio di Timur saranno Deyan Vatchkov (9, 11, 13 e 16 novembre) e Cristian Saitta (10, 12, 15 e 17 novembre). Il ruolo di Calaf sarà interpretato da Carlo Ventre (9, 11, 13 e 16 novembre) e Amadi Lagha (10, 12, 15 e 17 novembre). Daria Masiero (9, 11, 13 e 16 novembre) e Valentina Farcas (10, 12, 15 e 17 novembre) canteranno Liù. Domenica 6 novembre, è prevista una prova generale aperta al pubblico e destinata alla raccolta fondi Telethon.

Il dramma lirico in tre atti e cinque quadri su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni è tratto dalla fiaba teatrale di Carlo Gozzi ed è stato rappresentato per la prima vola al Teatro alla Scala di Milano il 26 aprile 1926, poco dopo la morte di Puccini che non completò la partitura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)