Sanremo 2021, il foggiano Gaudiano trionfa nella categoria giovani
NEWS DALLA SEZIONE
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
andria
18 Febbraio 2016
ANDRIA - Giovedì 17 marzo, dalle ore 18, ad Andria, si terrà la rappresentazione religiosa de «Ecco l’Uomo: la Passione vivente», organizzata dall’associazione culturale Moovie Studios (Ms) in collaborazione con la Z&M Productions. «Anime» del progetto Sabino Matera e Luciano Albore, autori del film «La Zùite» ispirato alle tradizioni popolari, che ha riscosso tanto successo nella stagione scorsa. L’iniziativa è patrocinata da: diocesi di Andria, grazie al vescovo, Raffaele Calabro, a don Gianni Massaro, don Gianni Agresti e Silvana Campanile; Provincia Bat; Comune; varie arciconfraternite cittadine. Gemellaggio con la Pro Loco di Bari-Santo Spirito.
Alla rappresentazione itinerante parteciperanno oltre 100 figuranti che reciteranno i quadri della Via Crucis, «arricchiti da meravigliosi costumi e scenografie anche naturali», rivelano Matera e Albore. Partenza da piazzale Caneva (scuola Manzoni), passaggio per le vie Toselli e Priorelli, conclusione sulla collinetta adiacente la stessa via Toselli. Tra gli attori: Vincenzo Lullo (Gesù), Rosa Di Ceglie (la Madonna), Doriana Quacquarelli (Maddalena), Patrizia e Mariangela Quacquarelli (le pie donne), Luca Scarola (Caifa), Antonio Amorese (Barabba) e Nino Sellitri (Pilato).
Il casting per selezionare gli altri figuranti si terrà stasera, alle 19, nella sala ricevimenti «L’Ottagono», in via Barletta. Portare la fotocopia della carta d'identità e il codice fiscale. Per info: 330/702430 o mooviestudios2013@gmail.com.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su