Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Puglia, il 23% dei Comuni non ha uno sportello bancario

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Puglia, il 23% dei Comuni non ha uno sportello bancario

Hanno difficoltà ad accedere al credito 130mila persone e 8mila imprese

Martedì 28 Marzo 2023, 06:43

In Puglia come nel resto d’Italia, il fenomeno della «desertificazione bancaria» è sempre dilagante. Le banche tendono a chiudere filiali e sportelli. E non solo nei piccoli centri. A parlare sono le cifre che fotografano una situazione economica-sociale che deve far riflettere: in Puglia, infatti, quasi il 23% dei comuni non ha sportelli bancari sul suo territorio. Il fenomeno di desertificazione potrebbe ulteriormente aggravarsi: i Comuni con un solo sportello sono infatti il 23,3% del totale. Percentuali che causano preoccupazione e disagio alle persone che vivono in queste zone (sono oltre 130mila i residenti nei Comuni pugliesi che non registrano la presenza di alcuna banca e 307mila sono coloro che risiedono in realtà urbane con un solo sportello bancario) ma anche per molte piccole imprese (sono 7.800 quelle che hanno sede nei Comuni senza una filiale o senza uno sportello).

I dati, snocciolati regione per regione, sono stati forniti dall’«Osservatorio sulla desertificazione bancaria» della Federazione italiana reti dei servizi del terziario della Cisl, il sindacato dei lavoratori delle banche, delle assicurazioni, della finanza, della riscossione e delle authority...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)