Domenica 07 Settembre 2025 | 19:35

Covid in Puglia, 47 casi positivi su 4.108 test. Per far fronte all'emergenza la Regione ha speso 194mln

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus

Nessun decesso, incidenza è pari all’1,1%

Lunedì 19 Luglio 2021, 15:15

16:04

Bari - Oggi lunedì 19 luglio in Puglia sono stati registrati 47 casi su 4.108 test per l’infezione da Covid-19, con una incidenza dell’1,1%.

I nuovi positivi sono 22 in provincia di Lecce, 14 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 3 nella provincia Bat, 1 in provincia di Taranto.

Sono stati attribuiti due casi di residenza in precedenza non nota. Non è stato registrato alcun decesso. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.781.728 test e sono 1.776 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 254.243 e sono 245.808 i pazienti guariti. 

I SOLDI SPESI PER L'EMERGENZA - La Regione Puglia ha speso 194,5 milioni per far fronte all’emergenza Covid-19, di cui 110 milioni dalla Protezione civile regionale e 84 milioni da altri dipartimenti, prevalentemente quello della Salute. E’ quanto emerso durante le audizioni in I commissione del Consiglio regionale chieste dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo. Dei 110 milioni, 33 sono stari spesi per «assistenza medica», 8,6 per apparecchiature medicali, 44 milioni per i dispositivi di protezione individuale, quasi 3 milioni per gli alberghi Covid, 11,8 per l’ospedale in Fiera, 1,8 milioni per la fabbrica di Dpi. Di queste risorse, quasi 200 milioni spesi, la Puglia ne ha ricevuti dal governo nazionale solo 10. «Siamo ben disposti ad aiutare il Governo regionale a recuperare i soldi spesi per fronteggiare la pandemia - dichiara il presidente della I commissione, Fabiano Amati - come peraltro ci ha chiesto il presidente Emiliano, alla condizione che siano presentati con chiarezza tutti i conti. In questo senso la seduta di oggi della Commissione può dirsi solo un primo passo: la prossima settimana sarà svolto un ulteriore approfondimento, nella speranza che con i dirigenti vengano anche a riferire il presidente e gli assessori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)