Domenica 07 Settembre 2025 | 19:04

Puglia «cardioprotetta»: installati 21 defibrillatori automatici nelle sedi della Regione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

defibrillatore

Si punta a promuovere un più alto livello di tutela della salute e di diffusione della cultura della prevenzione nell’ambito lavorativo, nell’ottica della riduzione delle morti per arresto cardiaco

Mercoledì 16 Dicembre 2020, 15:52

15:53

BARI - La Regione Puglia è la prima amministrazione regionale «cardioprotetta» in Italia: «I suoi uffici - spiega il dirigente della sezione provveditorato-economato, Mario Lerario - sono stati dotati di defibrillatori automatici, anticipando la normativa nazionale. Si promuove quindi un più alto livello di tutela della salute e di diffusione della cultura della prevenzione nell’ambito lavorativo, nell’ottica della riduzione delle morti per arresto cardiaco».

I defibrillatori sono a disposizione del pubblico e, più in generale, della cittadinanza che si trova nei pressi delle sedi. Attualmente, le sedi regionali cardioprotette sono 21, distribuite su tutto il territorio pugliese, con 40 dipendenti regionali formati con i corsi di primo soccorso BLS-D, come previsto dalle leggi in materia. Le attrezzature sono state installate nelle sedi della Regione Puglia a maggiore densità di dipendenti e di pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)