Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:50

Coronavirus Puglia, curva verso la discesa: 70 contagiati. Meno i ricoveri, in aumento i guariti. 14 i morti. I dati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, sempre meno ricoveri, su i guariti. Nuovi 127 contagi, ma su 2mila tamponi. Altri 13 morti (6 nel Barese)

Il numero dei positivi sale a 2514, gli ospedalizzati sono 708, i guariti 168. Le vittime in totale sono 209 dall'inizio dell'emergenza

Martedì 07 Aprile 2020, 18:37

20:22

Inizia la discesa della curva dei contagi da Coronavirus in Puglia. I dati si sono attestati su uno standard che viaggia intorno al 6% e ci si avvicina, rispetto al campione dei test, sempre più al tanto sperato calo.

Secondo il bollettino regionale, diffuso oggi, sono stati registrati 1090 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 70 nuovi casi, così suddivisi: 27 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 5 nella Provincia di Brindisi; 30 nella Provincia di Foggia; 6 nella Provincia di Lecce; 2 nella Provincia di Taranto.

Solo nella giornata di oggi sono stati registrati 14 decessi: 8 in provincia di Bari, 5 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Brindisi. Dall'inizio dell'emergenza quindi sono stati effettuati 23.149 test. Sono 168 i pazienti guariti.

I DATI - Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 2.514 così divisi: 834 nella Provincia di Bari; 177 nella Provincia di Bat; 262 nella Provincia di Brindisi; 635 nella Provincia di Foggia; 384 nella Provincia di Lecce; 192 nella Provincia di Taranto; 25 attribuiti a residenti fuori regione; 5 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

Diminuiscono quindi i ricoveri e aumentano i guariti. Sul fronte dei decessi siamo sempre presenti davanti a un'alta mortalità nella fascia over 70, 15 soltanto sono i casi sotto i sessant'anni. Cala il numero dei ricoverati: al momento sono ospedalizzate 708 persone, 938 sono invece in isolamento a casa, mentre i guariti salgono a 168. Le vittime in totale sono 209 dall'inizio dell'emergenza nella nostra Regione.

LE PAROLE DI EMILIANO - «La Puglia è arrivata dove purtroppo non è arrivato lo Stato per le difficoltà che conosciamo. Sembra tutto irreale, non abbiamo più la forza di commuoverci, abbiamo solo la voglia di combattere. E’ un sogno, una gioia, poter proteggere chi è in prima linea, riuscire a mettere in sicurezza migliaia di medici, infermieri, tutti coloro che sono in prima linea». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione dell’arrivo all’aeroporto di Bari del primo carico di Dispositivi di protezione da Coronavirus per il personale sanitario, che la Regione ha acquistato dalla Cina. «I medici di medicina generale, di continuità assistenziale, oltre che quelli ospedalieri - ha rilevato Emiliano - potranno finalmente avere i dispositivi. Non si tratta di un regalo, li abbiamo comprati, però di questi tempi ricevere un aiuto anche per acquistare è un segno di amicizia». «Ringrazio l’ambasciata italiana a Pechino per il supporto. Si stanno consolidando rapporti ancora migliori con la Repubblica Popolare Cinese, con l'Albania. Fare del bene - ha concluso Emiliano - e costruire amicizie serve nel momento del bisogno. Chi crede di costruire i propri successi sull'egoismo sbaglia tutto». Si tratta della prima grande consegna di materiali acquistati dalla Protezione civile della Regione Puglia per un peso complessivo previsto di 49,478 tonnellate.

IL BOLLETTINO NAZIONALE - Calano i contagi in tutta Italia: mai così pochi dal 10 marzo. Il bollettino nazionale diffuso dalla protezione civile fa ben sperare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)