Domenica 07 Settembre 2025 | 11:16

Coronavirus in Italia, cala curva contagi. Oltre 115mila positivi. Altre 760 vittime (ieri 727)

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus in Italia, cala curva contagi. Oltre 115mila positivi. Cresce il numero delle vittime: 760 (ieri 727)

Aumenta numero guariti: sono 18.278 (+1.431) 50.456 (il 61%) sono quelli in isolamento domiciliare

Giovedì 02 Aprile 2020, 18:25

18:40

L'Italia rimane sul picco del contagio per il coronavirus e comincia a vedere il calo del numero delle vittime. Cresce il numero totale dei guariti, oggi 18.278, 1.431 in più di ieri. I dati sono stati presentati dal capo della Protezione civile  Angelo Borrelli.

Sono complessivamente 83.049 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 2.477. Mercoledì l’incremento era stato di 2.937. Il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - è di 115.242. 

E’ in calo la crescita dei casi positivi nelle province lombarde maggiormente colpite dal coronavirus. 

Sono 13.915 i morti dopo aver contratto il coronavirus, con un aumento rispetto a ieri di 760.

Sono 4.053 i malati di coronavirus ricoverati in terapia intensiva, 18 in più rispetto a ieri. Di questi, 1.351 sono in Lombardia.
Degli 83.049 malati complessivi, 28.540 sono poi ricoverati con sintomi e 50.456 (il 61%) sono quelli in isolamento domiciliare.

Sono 18.278 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il coronavirus, 1.431 in più di ieri.

REGIONE PER REGIONE - Dai dati della Protezione civile emerge che sono 25.876 i malati in Lombardia (111 in più rispetto a ieri), 11.859 in Emilia-Romagna (+370), 8.578 in Veneto (+354), 8.799 in Piemonte (+329), 3.555 nelle Marche (+99), 4.789 in Toscana (+357), 2.660 in Liguria (+15), 2.879 nel Lazio (+121), 2.140 in Campania (+164), 1.294 in Friuli Venezia Giulia (+88), 1.587 in Trentino (+104), 1.160 in provincia di Bolzano (+48), 1.864 in Puglia (+108), 1.606 in Sicilia (+62), 1.251 in Abruzzo (+40), 885 in Umbria (+21), 556 in Valle d’Aosta (+16), 718 in Sardegna (+43), 627 in Calabria (+17), 133 in Molise (+2), 233 in Basilicata (+8). Quanto alle vittime, se ne registrano 7.960 in Lombardia (+367), 1.811 in Emilia-Romagna (+79), 532 in Veneto (+33), 983 in Piemonte (+97), 503 nelle Marche (+26), 268 in Toscana (+15), 488 in Liguria (+28), 167 in Campania (+19), 185 nel Lazio (+16), 129 in Friuli Venezia Giulia (+7), 144 in Puglia (+15), 129 in provincia di Bolzano (+13), 93 in Sicilia (+5), 133 in Abruzzo (+10), 38 in Umbria (+1), 63 in Valle d’Aosta (+4), 187 in Trentino (+14), 41 in Calabria (+3), 40 in Sardegna (+6), 11 in Molise (+1), 10 in Basilicata (+1). I tamponi complessivi sono 581.232, dei quali oltre 308mila in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)