Lunedì 08 Settembre 2025 | 07:00

Coronavirus, in Puglia rallenta la curva dei contagi: altri 131 casi ma 15 morti in un giorno (8 nel Barese)

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, in Puglia oltre 2mila contagi. 15 decessi in 24 ore, 8 nel Barese

Cresce ancora il numero dei guariti, che sale a 65. L'andamento della curva dei contagi è ancora pressoché stabile

Giovedì 02 Aprile 2020, 17:28

22:07

Ancora un giorno di dati pressoché stabili sul fronte contagi da Coronavirus in Puglia. Dopo i 143 casi registrati ieri, e i 161 del giorno prima, oggi il bollettino della Regione comunica un incremento di 131 casi, leggermente più basso, quindi, degli ultimi due giorni, sulla base di 1345 tamponi eseguiti (sempre - quindi - un 10% di positività). Il numero totale degli infetti oggi, quindi, sfora il muro dei duemila, portando i contagiati totali a 2077. Resta ancora alto il numero dei decessi: dopo i 19 di ieri, anche oggi si registrano 15 nuovi morti in tutta la regione: ben 8 in provincia di Bari, 1 in provincia Bat, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce. Sale ancora il numero dei guariti, dai 57 di ieri si sale a 65.

I nuovi casi riportati dal bollettino di oggi registrano, quindi, un incremento di 45 contagi nella Provincia di Bari; 10 nella Bat, 17 nel Foggiano, 32 nel Leccese, 15 nel Tarantino. A Bari, quindi, raggiunti i 700 contagi totali. Segue Foggia, con 502, Lecce, con 353, Brindisi con 208, Taranto con 163 e Bat con 126. Venti sono riconducibili a persone fuori regione.

L'analisi dei dati in qualche modo confermano che da alcuni giorni, dopo aver superato la curva esponenziale, stiamo ormai a cavallo del cosiddetto picco. Un aumento costante, dato che però non ha incontrato ancora il punto di discesa e il raggiungimento del punto zero che sembrerebbe comunque lontano da quello ipotizzato del 9 aprile. Motivo per cui resta necessario confermare le misure di distanziamento sociale.

I GUARITI - Continua lentamente ad aumentare anche il numero dei guariti (e dei negativizzati): la dimissione dal Miulli di Acquaviva di due pazienti, di 61 e 71 anni, di ieri, di un altra persona nel Foggiano, e di un paziente al Moscati di Taranto, fanno ben sperare nella risoluzione della problematica.

ATTREZZATURE COVID - La Protezione civile nazionale ha consegnato alla Regione Puglia tre ventilatori polmonari per terapia intensiva e 10 pompe a infusione. Inoltre sono arrivate 20 pompe volumetriche tipo B Braun e 25 ventilatori B-Level tipo B.Vivo. Lo comunica il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario. In nottata è stato segnalato in arrivo un volo della Protezione civile operato dall’Aeronautica militare. «Il fabbisogno complessivo di ventilatori polmonari per la Puglia è di 408, 29 quelli consegnati fino ad oggi dalla Protezione civile nazionale», sottolinea Lerario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)