Domenica 07 Settembre 2025 | 03:23

Coronavirus in Puglia: superati i mille contagi, 44 i morti in totale. Altri 99 casi e 7 nuovi decessi in tutta la Regione. Al via i test rapidi. I dati per provincia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, casi sospetti al Policlinico di Bari

foto Luca Turi

Il bollettino odierno diffuso dal governatore Emiliano. Tra le zone più colpite Bari e Foggia

Martedì 24 Marzo 2020, 17:27

25 Marzo 2020, 16:07

BARI - Continua a cresce in maniera costante e in qualche modo contenuta, il numero dei contagi in Puglia e in particolare nella provincia di Bari: fino ad oggi si contano oltre mille contagiati, 99 nelle ultime 24 ore. Il bilancio riporta 44 vittime affette da Coronavirus in tutta la Regione.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, ha informato che oggi, martedì 24 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 584 test per l'infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 99 casi, così suddivisi: 36 nella Provincia di Bari; 3 nella Provincia Bat; 1 nella Provincia di Brindisi; 29 nella Provincia di Foggia; 12 nella Provincia di Lecce; 5 nella Provincia di Taranto; 0 attribuiti a residenti fuori regione e 13 per i quali è in corso l'attribuzione la relativa provincia

Sono stati registrati 7 decessi: 3 nella provincia di Bari, 3 nella provincia di Foggia, 1 nella provincia di Lecce. Per quanto riguarda le vittime si registrano 4 casi al di sotto della fascia critica degli over 70: un decesso è under 40 (il 38enne di Turi) più altri 3 di cui una vittima è nel range d'età che va dai 50 ai 59 anni, e un'altra tra i 60 e i 69 anni.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 7.345 test. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 1.005, così divisi:

304 nella Provincia di Bari; 62 nella Provincia di Bat; 103 nella Provincia di Brindisi; 255 nella Provincia di Foggia; 161 nella Provincia di Lecce; 51 nella Provincia di Taranto; 15 attribuiti a residenti fuori regione; 54 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)