Venerdì 31 Ottobre 2025 | 11:14

Taranto, per Halloween il MarTA si trasforma in una escape room tra archeologia, gioco e scoperta

Taranto, per Halloween il MarTA si trasforma in una escape room tra archeologia, gioco e scoperta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

halloween al marta gazzetta weekend

«Il mistero dell’anfora perduta», condurrà i giovani visitatori tra sale e reperti del museo alla ricerca di indizi e soluzioni legati ai segreti dell’antica Taranto, capitale della Magna Grecia

Venerdì 31 Ottobre 2025, 08:07

Il 31 ottobre e l’1 novembre il Museo archeologico nazionale MArTA di Taranto si trasformerà in una grande escape room per bambini dagli 8 ai 12 anni. L'occasione è «Il mistero dell’anfora perduta», avventura tra archeologia, gioco e scoperta pensata per far vivere Halloween in modo coinvolgente e istruttivo.

L’attività, in programma alle ore 18, condurrà i giovani visitatori tra sale e reperti del MArTA, alla ricerca di indizi e soluzioni per risolvere enigmi, rebus e rompicapi legati ai segreti dell’antica Taranto, capitale della Magna Grecia.
Tra simboli nascosti e suggestioni mitologiche, i bambini scopriranno così i tesori del museo, imparando che il mistero è parte integrante della conoscenza storica.

«Il Museo è un luogo di misteri e scoperte per eccellenza - spiega la direttrice del MArTA, Stella Falzone - se si considera che ancora oggi attraverso lo studio e l’analisi di oggetti provenienti da donne e uomini del passato, migliaia di ricercatori nel mondo cercano di svelare il quotidiano di civiltà ormai scomparse. Veri e propri cold case, come quello che riguarda l’identità ma anche la morte del nostro Atleta di Taranto (V sec. a.C.)».
L’esperienza, gratuita per i bambini e su prenotazione obbligatoria, unisce gioco di squadra, curiosità e intuizione per avvicinare i più piccoli al patrimonio culturale del MArTA.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)