Domenica 07 Settembre 2025 | 00:29

Affido familiare
un centro a Troia

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

affido familiare

Lunedì 12 Dicembre 2016, 11:03

TROIA - Si è svolto presso la sala consiliare del Comune di Troia il primo incontro di presentazione del Centro Affidi dell'Ambito Territoriale di Troia. Altri incontri si sono svolti nei centri che fanno riferimento all’ambito territoriale dei monti dauni ed in particolare a Monteleone di Puglia.
L'evento di presentazione sul tema "Costruire legami solidi per crescere felici" è stato introdotto dal sindaco di Troia e presidente dell’Ambito Territoriale, Leonardo Cavalieri, che, oltre a sottolineare l’importanza e la potenzialità di una simile iniziativa ha riferito come al centro delle attenzioni e delle politiche sociali inquadrate dall’Ambito Territoriale di Troia ci siano ulteriori importanti progetti in evoluzione, quali iniziative volte ad arginare i fenomeni di bullismo e dipendenze.
Assieme a lui i saluti istituzionali del vicesindaco di Monteleone di Puglia, Pasquale Rigillo, del vicesindaco di Troia, Antonio D’Apice, del direttore del Distretto sanitario dell’azienda sanitaria locale della provincia di Foggia, Giuseppe Pica, oltre che gli interventi della responsabile dell’Ufficio di Piano, Antonella Tortorella, e della referente del Centro Affidi, Daniela Intiso.
Grazie ad un’iniziativa quale il Centro Affidi dell’Ambito Territoriale la collettività sarà chiamata ad essere parte viva ed attiva, assolutamente necessaria, considerata l’importanza del tessuto sociale familiare, nella risoluzione dei problemi della famiglia di origine, divenendo un rivoluzionario seme di accoglienza.

Il Centro Affidi costituirà un propulsore di assoluto rilievo nella regolarizzazione delle operazioni di affido, con regole stabilite e valide all’interno di tutto l’Ambito Territoriale di Troia, anche attraverso la creazione di percorsi formativi destinati alle famiglie che vogliono entrare nel registro dei futuri affidatari.
Un cambio di prospettiva, per cui le difficoltà familiari di tipo psico-sociale saranno viste come una stagione di passaggio, che grazie all’affido temporaneo beneficeranno della garanzia di rapporti continui con il minore affidato, affinché sia preservata totalmente la sfera di origine sociale dello stesso.
La creazione di un albo delle potenziali famiglie affidatarie, cui si accompagnerà un corso di sostegno alla genitorialità, garantirà una iniziale scrematura dei soggetti interessati al percorso di affido, ricordando sempre che affido significa accogliere la ferita dell’altro, accettandolo nella sua integrità.
Gli interessati a questa forma di solidarietà possono avere informazioni mettendosi in contatto con il Centro Affidi dell’Ambito Territoriale di Troia è possibile rivolgersi telefonicamente allo 0881.978402.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)