Asteria Guest & Artist House – progetto vincitore del bando “Luoghi Comuni” della Regione Puglia e curato da Asteria Space – annuncia un doppio evento che chiuderà il mese di novembre e suggellerà un periodo di intensa attività creativa ospitata nel borgo di Roseto Valfortore. La residenza, dedicata allo scambio artistico internazionale, ha portato quest’anno due artisti provenienti da Boston: la cantautrice e polistrumentista Julie DiOrio e il performer, musicista e acrobata del suono Colescott Rubin.
Ospite a Roseto dal 17 al 24 novembre, Julie DiOrio ha sviluppato un percorso dedicato al ritorno alle sue radici sonore più intime. Nota per il suo progetto shimmer funk EVERFINER, DiOrio ha scelto la tranquillità dei Monti Dauni per riscoprire la dimensione acustica della sua musica. Il 22 novembre ha condiviso con il pubblico una rara performance solista fatta di arrangiamenti essenziali, brani originali, cover selezionate e momenti di racconto che hanno accompagnato il suo processo creativo.
Dal 24 novembre è la volta di Colescott Rubin, artista poliedrico che unisce musica, movimento, ironia e acrobazia scenica in uno stile unico. Bassista, tubista, cantante e compositore, Rubin ha collaborato con personalità come Esperanza Spalding, John Legend, Patrice Rushen, Catherine Russell, ed è apparso anche ad American Idol 2024.
Artista creolo ebreo di terza generazione, Rubin prosegue la tradizione musicale della sua famiglia attraverso il progetto Colescott & His Red Hots, ispirato allo swing degli anni ’40 e alle radici di New Orleans del suo bisnonno, che suonò con Louis Armstrong. Diplomato con borsa di studio presidenziale al Berklee College of Music, oggi vi insegna, alternando ricerca artistica a performance che includono giocoleria, acrobazie e perfino l’uso del monociclo mentre suona il basso.
La residenza di Rubin culminerà in due appuntamenti aperti alla comunità:
-
28 novembre, ore 19 – Ex Chiesa di San Rocco
Una performance speciale con brani swing originali e classici, basso, chitarra e momenti improvvisativi che fondono musica e teatro fisico. -
30 novembre, dalle ore 18 – Largo Donatelli
In occasione dell’inaugurazione del Magico Mondo degli Elfi e delle Fate, Rubin proporrà uno spettacolo pensato per famiglie, bambini e visitatori, unendo musica, fantasia e divertimento scenico in perfetta armonia con l’atmosfera dell’evento natalizio.
Le residenze di Julie DiOrio e Colescott Rubin rappresentano un nuovo tassello nel percorso di Asteria Guest & Artist House, che continua a costruire un luogo di dialogo culturale, sperimentazione e incontro tra artisti internazionali e comunità locale.
Con il doppio appuntamento del 28 e 30 novembre si chiude un mese ricco di connessioni artistiche, nuove energie e momenti condivisi, confermando il ruolo di Asteria come ponte creativo tra la Puglia e il mondo.
















