Sabato 06 Settembre 2025 | 19:26

Foggia, studenti a lezione da «Donpasta» oggi al Dipartimento di agraria

 
Foggia, studenti a lezione da «Donpasta» oggi al Dipartimento di agraria

Al secolo Daniele De Michele, economista, cuoco poeta, ecologista. Il New York Times lo ha definito “uno (e per certi versi unico) dei più inventivi attivisti del cibo”

Venerdì 06 Giugno 2025, 14:56

Oggi alle ore 18.00, nel cortile del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università di Foggia, arriva Donpasta, artista e attivista culturale tra i più originali della scena italiana e internazionale, con il suo spettacolo “Food Sound System”.

L’iniziativa sarà aperta dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Prof. Lorenzo Lo Muzio, e del Direttore del Dipartimento DAFNE, Prof. Agostino Sevi, che daranno il benvenuto a ospiti, studenti e cittadinanza, sottolineando il valore culturale e sociale dell’evento.

L’evento si inserisce nel programma di celebrazioni per il venticinquesimo anniversario della fondazione dell’Università di Foggia, contribuendo a un anno ricco di iniziative culturali, scientifiche e artistiche che hanno animato la vita dell’Ateneo e della comunità cittadina.

“Se hai un problema… aggiungi olio”: questo è il motto di Donpasta, al secolo Daniele De Michele, economista, cuoco poeta, ecologista. Il New York Times lo ha definito “uno (e per certi versi unico) dei più inventivi attivisti del cibo”.

Food Sound System è un progetto multimediale in cui cucina, musica dal vivo, archivi video e narrazione popolare si intrecciano in una performance immersiva. Il pubblico non è semplice spettatore, ma parte attiva dell’evento, coinvolto in un mix di suoni, immagini, odori e racconti che celebrano la cucina delle nonne e le tradizioni del territorio. Lo spettacolo è pensato come un’esperienza collettiva, capace di stimolare emozioni, ricordi e riflessioni.

Frutto di un viaggio ventennale nei territori dell’Italia contadina, lo spettacolo racconta storie, ricette e saperi antichi, riscoprendo il valore della cucina come patrimonio culturale vivo, fatto di trasmissioni orali, identità locali e pratiche sostenibili.

"L’incontro con Donpasta rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere sul valore culturale, sociale e sostenibile dell’alimentazione, temi che sono al centro della missione del nostro Dipartimento. Il DAFNE promuove una visione dell’agroalimentare che coniuga innovazione scientifica, tutela delle tradizioni e attenzione alle risorse naturali: elementi che ritroviamo pienamente nell’approccio artistico e narrativo di Donpasta. Siamo lieti di offrire questo evento alla cittadinanza tutta e invitiamo calorosamente a partecipare a questa esperienza unica, che parla non solo al mondo accademico, ma all’intera comunità, rafforzando il legame tra Università e Territorio», ha dichiarato il Prof. Agostino Sevi, Direttore del Dipartimento DAFNE.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)