Roberto De Zerbi tornerà a Foggia il 3 giugno prossimo, giorno in cui è prevista la cerimonia di conferimento, da parte dell’amministrazione comunale, della cittadinanza onoraria all’ex fantasista e allenatore della formazione rossonera. Il programma della giornata è in via di definizione. La cerimonia dovrebbe cominciare alle 9:30 a Palazzo di città, nell’aula del consiglio comunale, e poi dovrebbe proseguire con una festa allo «Zaccheria», per un abbraccio collettivo tra la tifoseria e l’allenatore del Marsiglia, che da quando ha lasciato Foggia ha sempre rivendicato pubblicamente, con orgoglio, il suo attaccamento alla città e ai colori rossoneri.
La richiesta di cittadinanza onoraria per De Zerbi è stata avanzata dalla ottava commissione consiliare del Comune, su proposta del presidente Italo Pontone.
A motivare l’atto, poi approvato dal consiglio comunale, l’attaccamento e l’affetto per la città dimostrato a più riprese dal tecnico bresciano. «Ha sempre mostrato, in ogni importante tappa della sua carriera da allenatore - ha spiegato l’amministrazione comunale in una nota - un legame viscerale con la nostra città, e significativa e toccante è stata la sua testimonianza e vicinanza da Marsiglia in occasione della morte dei giovanissimi tifosi del Foggia nel tragico incidente stradale a Potenza».
Classe ‘79 (compirà 46 anni il 6 giugno prossimo), De Zerbi è stato calciatore del Foggia nel biennio tra il 2002 e il 2004 (conquistando una promozione dalla C2 alla C1) e ha allenato i rossoneri dal 2014 al 2016, sfiorando la promozione in B e vincendo la Coppa Italia di Lega Pro; quest’anno ha riportato in Champions il Marsiglia, con cui si è classificato secondo nel massimo campionato francese.